La visita nutrizionale in studio permette di effettuare un’attenta e dettagliata analisi anamnestica a 360° della persona, rilevando le principali misurazioni antropoplicometriche.
La prima visita nutrizionale ha mediamente una durata di 30-40 minuti, e comprende:
- Analisi anamnestica specialistica e colloquio iniziale
- Valutazione della condizione clinica generale (attraverso le analisi ematochimiche e specifici referti medici/disturbi accusati)
- Valutazione delle abitudini e delle preferenze alimentari
- Analisi dello stile di vita
- Valutazione delle esigenze nutrizionali specifiche (i.e gravidanza, allattamento, menopausa, sport, allergie, intolleranze, dismetabolismi etc)
- Rilevazione delle principali misurazioni antropoplicometriche quali peso, altezza, circonferenze corporee ed analisi plicometrica
- Valutazione degli obiettivi e pianificazione del percorso
In studio è possibile prenotare ed effettuare l’analisi della composizione corporea, una valutazione non invasiva dello stato nutrizionale effettuata attraverso bioimpedenziometria a 5 frequenze.
Questa metodica consente di definire in maniera dettagliata:
- % di massa magra (FFM)
- % di massa grassa (FAT)
- livello di idratazione corporeo
- equilibrio idrico
- ritenzione idrica
- acqua intra ed extra cellulare
- stato elettrolitico generale
- stato nutrizionale generale
- fabbisogni giornalieri
- stima del metabolismo basale
Informazioni utili
- Analisi ematochimiche generali recenti (effettuate entro massimo 6 mesi dalla data della visita)
- Referti clinici di medici specialisti (se disponibili)
- Scheda anamnesi compilata che vi verrà fornita in fase di prenotazione
I controlli sono generalmente pianificati su base mensile, a meno di esigenze specifiche differenti che verranno discusse direttamente in studio.
Hanno una durata media di 15-20 minuti.
Durante il controllo verranno ripetute le misurazioni della prima visita, al fine di valutare il nuovo stato raggiunto, verrà valutato il percorso in generale e, se necessario, apportate delle modifiche alla terapia alimentare personalizzata fornita.
Tutte le informazioni e le misurazioni collettate durante la visita nutrizionale verranno utilizzate per elaborare successivamente una terapia alimentare personalizzata.
La terapia alimentare verrà inviata attraverso posta elettronica entro 5-7 giorni dalla visita nutrizionale.
Hanno una durata media di 15-20 minuti.
Durante il controllo verranno ripetute le misurazioni della prima visita, al fine di valutare il nuovo stato raggiunto, verrà valutato il percorso in generale e, se necessario, apportate delle modifiche alla terapia alimentare personalizzata fornita.
Di seguito alcune condizioni per la quali potrebbe essere utile effettuare una visita nutrizionale:
- Perdita peso corporeo (sovrappeso, obesità)
- Magrezza eccessiva
- Ricomposizione corporea
- Dismetabolismi (i.e. ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, tiroiditi, ipotiroidismo, alterazioni ormonali, alterazione della glicemia etc)
- Allergie alimentari
- Intolleranze alimentari
- Patologie a carattere cronico e/o degenerativo (i.e celiachia, steatosi epatica, malattie gastro/intestinali)
- Sindrome dell’intestino irritabile, colite, diverticolite
- Reflusso gastroesofageo, ernia iatale
- Ipertensione arteriosa
- Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), endometriosi
- Gravidanza, allattamento, menopausa
- Alimentazione nello sportivo
- Alimentazione in età senile, osteoporosi, sarcopenia
- Alimentazione in età pediatrica ed infantile
- Percorsi di educazione alimentare
Prenota la tua visita in studio
