Torta salata alla zucca, funghi e broccoletti.
Un impasto semplice e veloce da realizzare, per un piatto unico bilanciato, gustoso, e ricco di verdure.
Torta salata alla zucca, funghi e broccoletti
La torta salata alla zucca, funghi e broccoletti, rappresenta un ottimo piatto unico data la presenta di tutti i nutrienti.
La sfoglia della torta salata prevede l’utilizzo di farine non raffinate, che forniscono un ottimo apporto in fibra, e l’utilizzo di un olio di semi alto oleico.
Se non lo sai, gli oli vegetali alti oleici rappresentano una preziosa miniera di acidi grassi monoinsaturi.
Gli acidi grassi monoinsaturi infatti sono in grado di contribuire a mantenere sotto controllo, all’interno di uno stile di vita sano ed attivo, fattori di rischio cardiovascolare importanti quali l’ipertensione, l’iperlipidemia, lo stress ossidativo…
Inoltre, questa tipologia di oli, risultano essere più stabili quando sottoposti alle alte temperature, andando incontro ad una minore ossidazione e degradazione.
Il ripieno della torta salata prevede l’utilizzo della ricotta (potete utilizzarla anche delattata in caso di intolleranza al lattosio) e delle uova.
Completano il ripieno tante verdure colorate, che potrete personalizzare e variare secondo i vostri gusti e stagionalità.
Utilizzate la fantasia, siate creativi, provate, sperimentate e la vostra alimentazione sarà ogni giorno nuovo, colorata e divertente.
Prova la torta salata alla zucca, funghi e broccoletti … scommettiamo che ti piace?
TORTA SALATA ALLA ZUCCA, FUNGHI E BROCCOLETTI – RICETTA

In una ciotola pesa le farine ed uniscile fra di loro
al centro versa l'olio e la quantità di acqua
impasta fino ad ottenere un panetto omogeneo e lavorabile
avvolgi l'impasto in un foglio di pellicola e lascialo riposare in frigo fino al suo utilizzo (15/20 minuti)
Cuoci tutte le verdure a vapore
riduci la zucca in crema utilizzando un mixer a lame basse
aggiungi la ricotta, l'uovo, pepe quanto basta, e frulla il tutto fino ad ottenere una crema sottile
aggiungi all'interno della crema i funghi ed i broccoletti cotti, e mischia in maniera omogenea
Con l'aiuto di un mattarello, stendi l'impasto della torta salata su un foglio di carta forno, ottenendo uno spessore di 2-3 mm
sposta l'impasto steso sul foglio di carta forno in una teglia (io ho usato una teglia circolare diametro 28)
versa il ripieno e distribuiscilo in maniera omogenea
ripiega i bordi in eccesso sulla torta salata
preriscalda il forno a 160/180°C, e cuoci la torta salata per circa 40/45 minuti (tempi e temperatura potrebbero variare da un forno ad un altro)
Ingredients
Directions
In una ciotola pesa le farine ed uniscile fra di loro
al centro versa l'olio e la quantità di acqua
impasta fino ad ottenere un panetto omogeneo e lavorabile
avvolgi l'impasto in un foglio di pellicola e lascialo riposare in frigo fino al suo utilizzo (15/20 minuti)
Cuoci tutte le verdure a vapore
riduci la zucca in crema utilizzando un mixer a lame basse
aggiungi la ricotta, l'uovo, pepe quanto basta, e frulla il tutto fino ad ottenere una crema sottile
aggiungi all'interno della crema i funghi ed i broccoletti cotti, e mischia in maniera omogenea
Con l'aiuto di un mattarello, stendi l'impasto della torta salata su un foglio di carta forno, ottenendo uno spessore di 2-3 mm
sposta l'impasto steso sul foglio di carta forno in una teglia (io ho usato una teglia circolare diametro 28)
versa il ripieno e distribuiscilo in maniera omogenea
ripiega i bordi in eccesso sulla torta salata
preriscalda il forno a 160/180°C, e cuoci la torta salata per circa 40/45 minuti (tempi e temperatura potrebbero variare da un forno ad un altro)
Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta
Nessun Commento