Ricette Dolci

Torta di nocciole con composta di fichi d’india

Torta di nocciole con composta di fichi d'india - Non Chiamatela Dieta

La torta di nocciole con composta di fichi d’india è uno di quei dolci che sorprendono e che ti fanno innamorare già dall’odore che sprigionano mentre stanno cucinando.

Una torta semplice, profumata, veloce da realizzare, senza troppi ingredienti, dove l’unica attenzione è rivolta alla scelta delle materie prime impiegate … un dolce in cui la naturale dolcezza dei fichi d’india è racchiusa da un guscio friabile, deciso e dal retrogusto leggermente rustico delle nocciole e della farina di farro.

Torta di nocciole con composta di fichi d’india

Quando ho ricevuto a casa la mia spesa a km0  ed ho trovato all’interno della cesta i fichi d’india calabresi, ho deciso subito di utilizzarli per realizzare una torta che esaltasse al meglio questa meravigliosa materia prima.

Doveva quindi essere un dolce non troppo dolce, altrimenti il caratteristico sapore zuccherino dei fichi sarebbe passato in secondo piano.

I fichi contengono naturalmente zuccheri e, per limitarne in parte l’assorbimento da parte del nostro organismo, va associato o ad una fonte proteica, o ad una fonte di “grassi buoni” come, ad esempio la frutta secca.

Volevo però realizzare una torta che non prevedesse l’utilizzo di derivati di origine animale, in modo da poter essere consumata anche da tutti coloro che, o per scelta personale o per natura etica, seguono un’alimentazione priva di questi alimenti.

Preparo spesso impasti di questo tipo … mi diverto a unire tra di loro farine diverse per trovare le giuste consistenze, ad aggiungere e sperimentare ingredienti che forniscano friabilità all’impasto, e mi diverto ancora di più quando chi l’assaggia non riesce a capire quanti “senza” ci sono questa volta perché, se si trovano le giuste proporzioni, il risultato è ottimo anche con qualche ingrediente in meno.

La torta di nocciole con composta di fichi d’india è un dolce adatto sia per la prima colazione, associata ad uno yogurt, un latte vaccino o ad una bevanda vegetale, o per un’energetico spuntino.

La torta di nocciole con composta di fichi d’india nella sua semplicità piacerà ai grandi ed ai piccini, a chi ama i sapori delicati, a chi piace svegliarsi la mattina ed iniziare la giornata con il sapore e l’odore dei prodotti preparati in casa.

Può sembrare solo un dolce, in realtà è un meraviglioso mix di antiossidanti, sali minerali, vitamine, acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, il tutto in un ottimo equilibrio tra carboidrati e proteine.

Annotatevi la ricetta perché sono sicura che, assaggiata la prima volta, la preparerete nuovamente.

DifficultyIntermediate

Yields12 Servings
Prep Time45 minsCook Time20 minsTotal Time1 hr 5 mins
Ingredenti per la base di nocciole:
 100 g farina tipo 1
 100 g farina di farro
 50 g farina di nocciole
 100 g bevanda di soia non zuccherata
 50 g zucchero muscovado
 50 g olio di mais
 8 g lievito per dolci
 granella di nocciole
Ingredienti per la composta di fichi d'india:
 500 g fichi d'india
 1 qt cucchiaio di sciroppo d'acero
Procedimento per la composta di fichi d'india
1

Pulite i fichi d'india e passateli al passaverdure per eliminare i semi interni

2

Disponete la purea ottenuta in un casseruola, aggiungete un cucchiaio di sciroppo d'acero e cucinate la composta a fiamma medio/bassa fino a che non avrà raggiunto una consistenza cremosa ma compatta.

3

Lasciatela raffreddare

Procedimento per la base di nocciole
4

Preparate la base di nocciole

5

Unite fra di loro le farine, lo zucchero ed il lievito per dolci

6

Unite fra di loro la bevanda vegetale di soia non zuccherata e l'olio di mais

7

Versate il composto liquido sugli ingredienti solidi e mescolate fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto

8

Avvolgetelo in un foglio di pellicola alimentare e riponetelo in frigo a riposare per almeno 30 minuti

9

Trascorso il tempo di riposo, preriscaldate il forno a 180°C

10

Ponete l'impasto tra due fogli di carta forno e con l'aiuto di un mattarello stendete la pasta, ricavando una sfoglia rettangolare e spessa un paio di centimetri

11

Rimuovete il foglio di carta superiore, posizionate la sfoglia nella teglia

12

Aggiungete la composta raffreddata di fichi d'india e la granella di nocciole su tutta la superficie (bordi compresi)

13

Ripiegate i bordi verso l'interno, creando la bordatura laterale

14

Cuoce per circa 20 minuti

Ingredients

Ingredenti per la base di nocciole:
 100 g farina tipo 1
 100 g farina di farro
 50 g farina di nocciole
 100 g bevanda di soia non zuccherata
 50 g zucchero muscovado
 50 g olio di mais
 8 g lievito per dolci
 granella di nocciole
Ingredienti per la composta di fichi d'india:
 500 g fichi d'india
 1 qt cucchiaio di sciroppo d'acero

Directions

Procedimento per la composta di fichi d'india
1

Pulite i fichi d'india e passateli al passaverdure per eliminare i semi interni

2

Disponete la purea ottenuta in un casseruola, aggiungete un cucchiaio di sciroppo d'acero e cucinate la composta a fiamma medio/bassa fino a che non avrà raggiunto una consistenza cremosa ma compatta.

3

Lasciatela raffreddare

Procedimento per la base di nocciole
4

Preparate la base di nocciole

5

Unite fra di loro le farine, lo zucchero ed il lievito per dolci

6

Unite fra di loro la bevanda vegetale di soia non zuccherata e l'olio di mais

7

Versate il composto liquido sugli ingredienti solidi e mescolate fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto

8

Avvolgetelo in un foglio di pellicola alimentare e riponetelo in frigo a riposare per almeno 30 minuti

9

Trascorso il tempo di riposo, preriscaldate il forno a 180°C

10

Ponete l'impasto tra due fogli di carta forno e con l'aiuto di un mattarello stendete la pasta, ricavando una sfoglia rettangolare e spessa un paio di centimetri

11

Rimuovete il foglio di carta superiore, posizionate la sfoglia nella teglia

12

Aggiungete la composta raffreddata di fichi d'india e la granella di nocciole su tutta la superficie (bordi compresi)

13

Ripiegate i bordi verso l'interno, creando la bordatura laterale

14

Cuoce per circa 20 minuti

Torta di nocciole con composta di fichi d’india

Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta

Buona torta di nocciole con composta di fichi d’india a tutti!

Potrebbe piacerti anche

Nessun Commento

    Lascia un commento