La torta di mele, carruba e nocciole è uno di quegli esperimenti riusciti bene.
Morbido ed aromatico, non è una semplice torta di mele.
La sua particolarità sta nel fatto che non richiede alcun tipo di dolcificante o zucchero per realizzarlo, sfruttando unicamente la naturale dolcezza delle mele, le noti aromatiche della carruba e l’ottimo sapore delle nocciole.
Era da tempo che provavo a realizzare dei dolci senza utilizzare dolcificanti.
Il risultato però non era sempre dei migliori, soprattutto con i lievitati…panetti compatti o sempre troppo umidi.
Torta di mele, carruba e nocciole

Frullate le nocciole fino a quando non si formerà una pasta densa
Aggiungete la bevanda di soia, la mela tagliata a pezzi non privandola della buccia e la polvere di carruba
Frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa
Mettete i semi di chia in ammollo nella quantità totale dell'acqua, mescolate e lasciate riposare per almeno 15-20 minuti
In una ciotola unite le farine, il lievito, la vanillina e la rapatura del limone
Aggiungete poco alla volta la crema di mele, carruba e nocciole alternandola all'acqua con i semi di chia, e mescolate in maniera uniforme
Preriscaldate il forno a 180°C
Versate il composto in una teglia rettangolare o in uno stampo da plumcake
Cuocete per circa 30 minuti e comunque fate sempre la prova stecchino
Ingredients
Directions
Frullate le nocciole fino a quando non si formerà una pasta densa
Aggiungete la bevanda di soia, la mela tagliata a pezzi non privandola della buccia e la polvere di carruba
Frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa
Mettete i semi di chia in ammollo nella quantità totale dell'acqua, mescolate e lasciate riposare per almeno 15-20 minuti
In una ciotola unite le farine, il lievito, la vanillina e la rapatura del limone
Aggiungete poco alla volta la crema di mele, carruba e nocciole alternandola all'acqua con i semi di chia, e mescolate in maniera uniforme
Preriscaldate il forno a 180°C
Versate il composto in una teglia rettangolare o in uno stampo da plumcake
Cuocete per circa 30 minuti e comunque fate sempre la prova stecchino
Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta
Intanto una fetta virtuale di torta di mele, carruba e nocciole ve la offro io!
2 Commenti
Mary
12 Giugno 2020 at 11:37Complimenti per la torta. Dopo averla fatta tantissime volte, è diventata la mia preferita.
Tant volte metto anche le mele renette a piccoli pezzetti, e semi di chia fanno veramente la differenza ;-).
Brava e grazie mille per questa meravigliosa ricetta.
Dr.ssa Fernanda Lisa Scala
11 Maggio 2022 at 14:41Grazie mille 🙂