Ricette Dolci Ricette Vegetariane Ricette Veloci Top Ricette

Tartufi datteri, cacao e nocciole

Ricetta realizzata in collaborazione con TEVA Italia

 

Tartufi datteri, cacao e nocciole, un concentrato di dolcezza naturale da realizzare in pochissimi minuti, per una dolce pausa che piacerà sia ai grandi che ai piccoli di casa.

I tartufi datteri, cacao e nocciole, non necessitano l’aggiunta di zucchero o miele, grazie alla presenza dei datteri, naturalmente dolci, che infatti vengono ampiamente utilizzati come dolcificanti naturali nella preparazione dei dolci.

I datteri, inoltre, sono ricchi in fibra, vitamine e Sali minerali, un ottimo modo per soddisfare la voglia di dolce in maniera sana e nutriente.

Le nocciole, fonte preziosa di acidi grassi insaturi fondamentali per il benessere del sistema cardiovascolare, si uniscono in un connubio buonissimo con i datteri, reso ancora più goloso dalla presenza del cacao.

Il cacao, infatti, oltre al suo gusto unico è un alimento ricco in flavonoidi, sostanze che agiscono positivamente sul sistema cardiovascolare.

Infine un croccante guscio di cioccolato fondente all’80% , insieme alle nocciole ridotte in granella, avvolgono queste irresistibili praline.

Prepararle è veramente semplicissimo … dovete solo cercare di non mangiare tutto l’impasto prima di formale.

Perché non regali i tartufi datteri, cacao e nocciole ai tuoi cari per una dolce Epifania?

Segui la videoricetta a questo link e … buon divertimento.

TARTUFI DATTERI, CACAO E NOCCIOLE – RICETTA

DifficultyBeginner

Yields1 Serving
Prep Time10 minsCook Time5 minsTotal Time15 mins
Per l'impasto
 150 g datteri denocciolati
 50 g nocciole intere tostate
 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
Per il ripieno
 20 nocciole intere tostate
Per la copertura
 100 g cioccolato fondente 80% cacao
 granella di nocciole tostate
Procedimento
1

In un mixer a lame basse frullate i datteri denocciolati, le nocciole ed il cacao. Frullate a più ripetizioni fino ad ottenere un impasto omogeneo e lavorabile con le mani

2

Prelevate l’impasto della grandezza di una noce, posizionate al centro una nocciola intera tostata, e dategli una forma sferica con le mani.
Continuate fino ad esaurimento dell’impasto

3

Sciogliete a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente.
Ricoprite i tartufi con il cioccolato fuso e guarniteli con la nocciola ridotta in granella.
Lasciateli raffreddare per qualche ora e conservateli in una scatola di latte per circa 2 settimane.

Ingredients

Per l'impasto
 150 g datteri denocciolati
 50 g nocciole intere tostate
 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
Per il ripieno
 20 nocciole intere tostate
Per la copertura
 100 g cioccolato fondente 80% cacao
 granella di nocciole tostate

Directions

Procedimento
1

In un mixer a lame basse frullate i datteri denocciolati, le nocciole ed il cacao. Frullate a più ripetizioni fino ad ottenere un impasto omogeneo e lavorabile con le mani

2

Prelevate l’impasto della grandezza di una noce, posizionate al centro una nocciola intera tostata, e dategli una forma sferica con le mani.
Continuate fino ad esaurimento dell’impasto

3

Sciogliete a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente.
Ricoprite i tartufi con il cioccolato fuso e guarniteli con la nocciola ridotta in granella.
Lasciateli raffreddare per qualche ora e conservateli in una scatola di latte per circa 2 settimane.

Tartufi datteri, cacao e nocciole

Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta

Potrebbe piacerti anche

Nessun Commento

    Lascia un commento