Ricetta realizzata in collaborazione con Nucis Italia
Strudel alle nocciole, albicocche secche ed uvetta, un fragrante involucro senza zuccheri aggiunti che nasconde un dolce cuore di frutta secca e frutta disidratata.
Piccoli scrigni che racchiudono un morbido ripieno a base di nocciole, reso dolce dalla presenza delle albicocche secche e dell’uvetta, ricco di tantissimi nutrienti preziosi per il nostro benessere.
Le nocciole, infatti, oltre al loro sapore avvolgente, sono particolarmente ricche in rame, fosforo, magnesio, vitamina E, tiamina e fibre, nonché rappresentano un’ottima fonte di ferro, potassio, zinco, calcio e niacina.
Le albicocche secche, invece, naturalmente dolci, sono particolarmente ricche in vitamina A ed E, potassio e rame, ma apportano anche buone quantità di niacina, vitamina C e fosforo1.
Anche l’uvetta rappresenta un’ottima fonte di vitamina C, vitamina E, nonché di potassio, fosforo, niacina, tiamina e di antiossidanti, tra cui il resveratrolo.
Gli strudel alle nocciole, albicocche secche e uvetta sono semplicissimi da realizzare e ti conquisteranno al primo assaggio, grazie alla loro naturale dolcezza.
Un piccolo concentrato di energia per iniziare la giornata con la giusta carica.
STRUDEL ALLE NOCCIOLE, ALBICOCCHE SECCHE E UVETTA – RICETTA

In una ciotola prepara l’impasto dei tuoi strudel unendo prima gli ingredienti secchi fra di loro
Aggiungi al centro gli ingredienti liquidi e impasta il tutto velocemente formando un panetto omogeneo e compatto.
Lascialo riposare nella parte bassa del frigo per circa 30 minuti
Intanto, prepara il ripieno: in un mixer a lame basse frulla tutti gli ingredienti insieme, fino a ottenere un composto uniforme e facilmente modellabile con le mani.
Stendi l’impasto della sfoglia formando un rettangolo spesso circa 2 cm.
Disponi per tutta la sua lunghezza il ripieno, quindi arrotola la sfoglia creando un cilindro unico.
Con un coltello taglia i tuoi strudel e disponibili su una teglia rivestita con carta forno
Cuocili in forno preriscaldato a 160/180° per circa 20/25 minuti.
Lasciali raffreddare, quindi conservali in una scatola di latta fino a 6 giorni.
Ingredients
Directions
In una ciotola prepara l’impasto dei tuoi strudel unendo prima gli ingredienti secchi fra di loro
Aggiungi al centro gli ingredienti liquidi e impasta il tutto velocemente formando un panetto omogeneo e compatto.
Lascialo riposare nella parte bassa del frigo per circa 30 minuti
Intanto, prepara il ripieno: in un mixer a lame basse frulla tutti gli ingredienti insieme, fino a ottenere un composto uniforme e facilmente modellabile con le mani.
Stendi l’impasto della sfoglia formando un rettangolo spesso circa 2 cm.
Disponi per tutta la sua lunghezza il ripieno, quindi arrotola la sfoglia creando un cilindro unico.
Con un coltello taglia i tuoi strudel e disponibili su una teglia rivestita con carta forno
Cuocili in forno preriscaldato a 160/180° per circa 20/25 minuti.
Lasciali raffreddare, quindi conservali in una scatola di latta fino a 6 giorni.
Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta
Nessun Commento