Ricetta realizzata in collaborazione con Fior di Loto
Oggi prepariamo insieme i sedanini di lenticchie rosse di Fior di loto, un modo nuovo, semplice e veloce per consumare, con la giusta frequenza di assunzione, i legumi all’interno della nostra alimentazione.
In un formato pratico e veloce, i sedanini di lenticchie rosse bio mantengono tutte le caratteristiche nutrizionali di questo prezioso legume, ma in un formato che ben si sposa con qualsiasi condimento.
I sedanini di lenticchie rosse sono certificate senza glutine, ricchi in fibre e proteine vegetale, rappresentando un’ottima alternativa al classico legume e, soprattutto, in questa nuova veste, ben apprezzato anche dai piccoli di casa.
Ottimo l’apporto in fibre che, insieme ad un’ottima quantità di proteine vegetali, rende il prodotto saziante e prezioso per il benessere del nostro intestino.
Inoltre la pasta ottenuta dalla farina di legumi presenta anche un basso indice glicemico, rendendo questo alimento molto utile per tutti coloro che devono tenere sotto controllo le variazioni glicemiche.
Non solo fibra e proteine vegetali, ma anche carboidrati complessi in grado di fornire energia a lunga durata, nonchè rappresenta un’ottima fonte di vitamine e di sali minerali.
Prova a realizzare i sedanini di lenticchie con crema di zucca e patate, un piatto completo in tutti i nutrienti per riscaldare le fredde giornate autunnali e ritrovare la giusta energia.
SEDANINI DI LENTICCHIE ROSSE CON CREMA DI ZUCCA E PATATE

Tagliate la polpa della zucca in pezzi più o meno delle stesse dimensioni, dopo aver rimosso la buccia, i semi ed i filamenti interni.
Pela e taglia le patate a dadini più grandi, e prepara un trito di sedano, carota e cipollina.
In una padella dai bordi alti fai insaporire il trito preparato con olio di oliva, aggiungi la zucca e le patate e ricopri a filo con brodo vegetale.
Fai cuocere su fiamma dolce fino a quando le verdure non saranno cotte (circa 40 minuti) Puoi decidere di frullare il tutto ottenendo una crema vellutata, o lasciare le verdure grossolane.
Cuoci i sedanini di lenticchie rosse in abbondante acqua portata ad ebollizione e condiscili con la crema di zucca e patate.
Ingredients
Directions
Tagliate la polpa della zucca in pezzi più o meno delle stesse dimensioni, dopo aver rimosso la buccia, i semi ed i filamenti interni.
Pela e taglia le patate a dadini più grandi, e prepara un trito di sedano, carota e cipollina.
In una padella dai bordi alti fai insaporire il trito preparato con olio di oliva, aggiungi la zucca e le patate e ricopri a filo con brodo vegetale.
Fai cuocere su fiamma dolce fino a quando le verdure non saranno cotte (circa 40 minuti) Puoi decidere di frullare il tutto ottenendo una crema vellutata, o lasciare le verdure grossolane.
Cuoci i sedanini di lenticchie rosse in abbondante acqua portata ad ebollizione e condiscili con la crema di zucca e patate.
Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta
Nessun Commento