Ricette Salate

Polpette di quinoa rossa, bulgur, piselli e carote

Polpette di quinoa rossa, bulgur, piselli e carote - Non Chiamatela Dieta

Polpette di quinoa rossa, bulgur, piselli e carote, un piatto unico completo, nutriente ed energetico, adatto anche a chi segue una dieta vegetariana o vegana in quanto non vengono utilizzati prodotti di origine animale.

 

Polpette di quinoa rossa, bulgur, piselli e carote

Le polpette di quinoa rossa, bulgur, piselli e carote, sono ottime sia per essere gustate a casa, sia per la pausa pranzo a lavoro, accompagnate da una porzione di verdura cruda o cotta di stagione.

I legumi, come i piselli, rappresentano un’interessante alternativa al consumo di alimenti di origine animale in quanto forniscono una buona quota di proteine di origine vegetale che, se correttamente associati ad altri alimenti come i cereali, queste possono raggiungere un interessante valore biologico.

Il bulgur invece è un cereale molto ricco in fibre e sali minerali.

Conosciuto anche come grano spezzato, è ottenuto dai chicchi di frumento che vengono cotti al vapore, fatti seccare e poi macinati.

A differenza del bulgur la quinoa non è un cereale ma uno pseudo-cereale, molto più vicino agli spinaci ed alle barbabietole. Viene considerata in maniera errata come cereale sia per il suo aspetto in quanto si presenta sotto forma di piccolissimi chicchi,sia per il suo elevato contenuto in amido.

Dal punto di vista nutrizionale la quinoa è un alimento preziosissimo data la quantità di proteine presenti di elevato valore biologico, in quanto contengono diversi aminoacidi essenziali, la presenza di acidi grassi polinsaturi, tra cui configura principalmente l’acido linoleico che esercita un’azione di prevenzione nei confronti delle malattie cardiovascolari, nonché un’ottima quantità di sali minerali, tra cui principalmente il calcio.

Le polpette di quinoa rossa, bulgur, piselli e carote rappresentano quindi un piccolo concentrato di gusto e benessere.

 

 

POLPETTE DI QUINOA ROSSA, BULGUR, PISELLI E CAROTE – RICETTA

DifficultyIntermediate

Yields5 Servings
Prep Time20 minsCook Time15 minsTotal Time35 mins
iNGREDIENTI
 50 g bulgur
 50 g quinoa rossa
 200 g piselli lessati
 100 g carote cotte al vapore
 basilico
 prezzemolo
 pane grattugiato integrale
 olio d'oliva
Procedimento
1

Lessate il bulgur e la quinoa rossa in pentole separate seguendo le modalità riportate sulla confezione

2

Lessate i piselli o, se utilizzate quelli precotti, sciacquateli molto bene allontanando il liquido di vegetazione

3

Pelate e tagliate le carote e cuocetele  al vapore o, in assenza di vaporiera, lessatele in poca acqua

4

Fate raffreddare il tutto

5

Sciacciate i piselli e le carote con una forchetta creando una purea abbastanza omogenea

6

Aggiungete la quinoa rossa ed il bulgur cotti ed amalgamate

7

Aromatizzate con prezzemolo e basilico tritato
Se necessario aggiungete qualche cucchiaio di pangrattato integrale, fino ad ottenere una consistenza morbida ma compatta

8

Preriscaldate il forno a 180°C, foderate una teglia con carta forno, formate le vostre polpette, ed aggiungete un fino d'olio

9

Cuocete le polpette 10-15 minuti per lato o fino a doratura

Ingredients

iNGREDIENTI
 50 g bulgur
 50 g quinoa rossa
 200 g piselli lessati
 100 g carote cotte al vapore
 basilico
 prezzemolo
 pane grattugiato integrale
 olio d'oliva

Directions

Procedimento
1

Lessate il bulgur e la quinoa rossa in pentole separate seguendo le modalità riportate sulla confezione

2

Lessate i piselli o, se utilizzate quelli precotti, sciacquateli molto bene allontanando il liquido di vegetazione

3

Pelate e tagliate le carote e cuocetele  al vapore o, in assenza di vaporiera, lessatele in poca acqua

4

Fate raffreddare il tutto

5

Sciacciate i piselli e le carote con una forchetta creando una purea abbastanza omogenea

6

Aggiungete la quinoa rossa ed il bulgur cotti ed amalgamate

7

Aromatizzate con prezzemolo e basilico tritato
Se necessario aggiungete qualche cucchiaio di pangrattato integrale, fino ad ottenere una consistenza morbida ma compatta

8

Preriscaldate il forno a 180°C, foderate una teglia con carta forno, formate le vostre polpette, ed aggiungete un fino d'olio

9

Cuocete le polpette 10-15 minuti per lato o fino a doratura

Polpette di quinoa rossa, bulgur, piselli e carote

Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta

Buon divertimento a tutti con le polpette di quinoa rossa, bulgur, piselli e carote!

Potrebbe piacerti anche

Nessun Commento

    Lascia un commento