Pausa Pranzo Ricette Salate Ricette Vegetariane Ricette Veloci Top Ricette

Polpette di lenticchie al sugo di pomodoro in pentola a pressione

Ricetta realizzata in collaborazione con Lagostina

Polpette di lenticchie al sugo di pomodoro, un secondo piatto vegetariano, ricco di sapore e velocissimo da realizzare, grazie all’ausilio della pentola a pressione.

La cottura a pressione, infatti, consente di ridurre i tempi di cottura degli alimenti, preservandone la maggior parte dei nutrienti, ottenendo preparazioni ricche di salute, colore e sapore.

Per realizzare le polpette di lenticchie al sugo di pomodoro, ho utilizzato la nuovissima pentola a pressione Gioiosa Quattro stagioni di Lagostina.

Non la solita minestra, ma una preparazione che piacerà a tutta la famiglia, consentendovi di introdurre i legumi all’interno della vostra alimentazione in maniera varia ed equilibrata.

Vi ricordo infatti che i legumi (piselli, fave, fagioli, ceci, lenticchie, soia) rappresentano una vera e propria miniera di nutrienti dal punto di vista nutrizionale, nonché degli ottimi alleati per la salute del nostro sistema cardiovascolare.

La cottura a pressione, inoltre, ne migliora la digeribilità, preservando le loro preziose proprietà benefiche.

Le polpette di lenticchie al sugo di pomodoro vi conquisteranno al primo assaggio … le preparate insieme a me?

POLPETTE DI LENTICCHIE AL SUGO DI POMODORO – RICETTA

DifficultyIntermediate

Yields8 Servings
Prep Time10 minsCook Time20 minsTotal Time30 mins
Ingredienti
 150 g lenticchie secche
 1 uovo intero
 300 g patate
 200 g passata di pomodoro
 olio di oliva
 sale
 foglie di alloro
 1 spicchio di aglio
 basilico fresco
Procedimento
1

Inizia preparando le lenticchie

2

In un colino a maglie strette sciacqua le lenticchie

3

Versale nella pentola a pressione Gioiosa Quattro stagioni di Lagostina aggiungendo 3 ecodosi di acqua, la foglia di alloro ed un pizzico di sale.
Chiudi la pentola con il coperchio, posiziona la valvola, e procedi alla cottura delle lenticchie per 20 minuti dal sibilo della pentola

4

Terminata la cottura, spegni la fiamma, fai sfiatare la valvola e togli il coperchio.
Solleva le lenticchie dal liquido di cottura (devono essere il più possibile asciutte), trasferiscile in una ciotola e lasciale raffreddare completamente

5

Intanto procedi con la cottura delle patate

6

Nella pentola a pressione Gioiosa Quattro stagioni inserisci le patate ancora con la buccia e versa acqua fino a ricoprirle.
Chiudi la pentola con il coperchio e fai cuocere per 10 minuti dal fischio della pentola a pressione

7

Terminata la cottura, fai uscire il vapore dall’apposita valvola, apri la pentola, sbuccia le patate e schiacciale o con una forchetta o con uno schiaccia patate, aggiungendo un filo d’olio

8

In un mixer a lame basse frulla le lenticchie cotte, ed uniscile alle patate schiacciate. Aggiungi anche l’uovo, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico tritata.
Impasta il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, e forma con le mani le polpette

9

Nella pentola a pressione Gioiosa Quattro stagioni unisci la passata di pomodoro, l’olio di olia, lo spicchio d’aglio, il basilico ed un pizzico di sale. Fai cuocere a fiamma media, senza chiudere la pentola, per circa 10 minuti. Aggiungi le polpette, chiudi la pentola con il coperchio e cuoci le polpette per circa 15 minuti dal sibilo riducendo la potenza della fonte di calore

10

A cottura ultimata fai uscire il vapore attraverso la valvola, apri la pentola e servi le tue polpette di lenticchie al sugo di pomodoro aggiungendo qualche foglia di basilico fresco.

Ingredients

Ingredienti
 150 g lenticchie secche
 1 uovo intero
 300 g patate
 200 g passata di pomodoro
 olio di oliva
 sale
 foglie di alloro
 1 spicchio di aglio
 basilico fresco

Directions

Procedimento
1

Inizia preparando le lenticchie

2

In un colino a maglie strette sciacqua le lenticchie

3

Versale nella pentola a pressione Gioiosa Quattro stagioni di Lagostina aggiungendo 3 ecodosi di acqua, la foglia di alloro ed un pizzico di sale.
Chiudi la pentola con il coperchio, posiziona la valvola, e procedi alla cottura delle lenticchie per 20 minuti dal sibilo della pentola

4

Terminata la cottura, spegni la fiamma, fai sfiatare la valvola e togli il coperchio.
Solleva le lenticchie dal liquido di cottura (devono essere il più possibile asciutte), trasferiscile in una ciotola e lasciale raffreddare completamente

5

Intanto procedi con la cottura delle patate

6

Nella pentola a pressione Gioiosa Quattro stagioni inserisci le patate ancora con la buccia e versa acqua fino a ricoprirle.
Chiudi la pentola con il coperchio e fai cuocere per 10 minuti dal fischio della pentola a pressione

7

Terminata la cottura, fai uscire il vapore dall’apposita valvola, apri la pentola, sbuccia le patate e schiacciale o con una forchetta o con uno schiaccia patate, aggiungendo un filo d’olio

8

In un mixer a lame basse frulla le lenticchie cotte, ed uniscile alle patate schiacciate. Aggiungi anche l’uovo, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico tritata.
Impasta il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, e forma con le mani le polpette

9

Nella pentola a pressione Gioiosa Quattro stagioni unisci la passata di pomodoro, l’olio di olia, lo spicchio d’aglio, il basilico ed un pizzico di sale. Fai cuocere a fiamma media, senza chiudere la pentola, per circa 10 minuti. Aggiungi le polpette, chiudi la pentola con il coperchio e cuoci le polpette per circa 15 minuti dal sibilo riducendo la potenza della fonte di calore

10

A cottura ultimata fai uscire il vapore attraverso la valvola, apri la pentola e servi le tue polpette di lenticchie al sugo di pomodoro aggiungendo qualche foglia di basilico fresco.

Polpette di lenticchie al sugo di pomodoro in pentola a pressione

Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta

Potrebbe piacerti anche

Nessun Commento

    Lascia un commento