Ricette Salate

Panfarro agli asparagi

Pan farro agli asparagi: Ingredienti - Non Chiamatela Dieta

Panfarro agli asparagi, un pane morbido, rustico, ricco di spezie aromatiche, frutta secca e verdure perfetto per la tavola di Pasqua o per una gita fuori porta con gli amici.

 

Panfarro agli asparagi

Il Panfarro agli asparagi è un pane lievitato a base di farine antiche, che unisce tutta la morbidezza ed il profumo del pane preparato in casa, con la croccantezza delle noci, il sapore della salvia, la sapidità dei pomodori secchi ed il sapore delle verdure di stagione, gli asparagi.

Questa semplicissima ricetta base può essere arricchita e personalizzata con le verdure e gli aromi che vi piacciono di più, un modo intelligente per introdurre più verdure nell’alimentazione giornaliera.

L’utilizzo delle spezie e dei pomodori secchi invece, vi aiuterà a ridurre la quantità di sale aggiunto.

Vi ricordo che la quantità raccomandata per il sale dall’OMS, l’Organizzazione mondiale della Sanità, è di 5 grammi al giorno (meno di un cucchiaino da tè), e che questo non rappresenta unicamente quello che viene aggiunto durante le preparazioni culinarie casalinghe, ma va considerato nella totalità assunta anche, e soprattutto, attraverso i prodotti già confezionati.

 

PANFARRO AGLI ASPARAGI – RICETTA

DifficultyIntermediate

Pan farro agli asparagi: ricetta - Non Chiamatela Dieta
Yields12 Servings
Prep Time2 hrsCook Time35 minsTotal Time2 hrs 35 mins
Ingredienti per l'impasto
 300 g farina di farro integrale
 200 ml acqua
 12 g lievito di birra fresco
 10 g olio d'oliva
 erbe aromatiche
 semi di sesamo bianco
Ingredienti per il ripieno
 20 g gherigli di noce
 200 g asparagi cotti al vapore
 10 qts pomodori secchi
Procedimento
1

In una ciotola capiente, o su un piano di lavoro, pesate la farina di farro integrale e disponetela a fontana

2

Sciogliete il lievito di birra fresco nell'acqua a temperatura ambiente

3

Versate acqua e lievito al centro della fontana

4

Unite le erbe aromatiche, i semi oleosi, l'olio ed iniziate ad impastare. Formate un panetto elastico e compatto, copritelo con un telo pulito, e fatelo lievitare lontano da correnti d'aria fino al raddoppio (circa un paio di ore - dipende dalla temperatura dell'ambiente)

5

Terminata la lievitazione, infarinate leggermente il piano di lavoro, prendete l'impasto ed iniziate ad allargarlo con le mani senza schiacciarlo troppo. Cercate di formare un rettangolo di pasta

6

Sul rettangolo di pasta formato aggiungete gli asparagi tagliati (cotti al vapore precedentemente e freddi) ed i pomodori secchi fatti reidratare e tagliati a striscioline

7

Partendo dal lato più lungo, arrotolatelo e formate un rotolo
Con un coltello tagliate il rotolo a metà per tutta la sua lunghezza, e sovrapponete le due parti, come per formare un intreccio

8

Disponete l'intreccio su una teglia ricoperta da un foglio di carta forno leggermente oleato con olio d'oliva, copritelo con un canovaccio pulito e lasciatelo lievitare lontano da correnti d'aria fino al raddoppio (circa un paio di ore - dipende dalla temperatura dell'ambiente)

9

Preriscaldate il forno a 180°C ed infornate il Panfarro agli asparagi per circa 30/35 minuti (verificate la cottura con uno stecco di legno)

Ingredients

Ingredienti per l'impasto
 300 g farina di farro integrale
 200 ml acqua
 12 g lievito di birra fresco
 10 g olio d'oliva
 erbe aromatiche
 semi di sesamo bianco
Ingredienti per il ripieno
 20 g gherigli di noce
 200 g asparagi cotti al vapore
 10 qts pomodori secchi

Directions

Procedimento
1

In una ciotola capiente, o su un piano di lavoro, pesate la farina di farro integrale e disponetela a fontana

2

Sciogliete il lievito di birra fresco nell'acqua a temperatura ambiente

3

Versate acqua e lievito al centro della fontana

4

Unite le erbe aromatiche, i semi oleosi, l'olio ed iniziate ad impastare. Formate un panetto elastico e compatto, copritelo con un telo pulito, e fatelo lievitare lontano da correnti d'aria fino al raddoppio (circa un paio di ore - dipende dalla temperatura dell'ambiente)

5

Terminata la lievitazione, infarinate leggermente il piano di lavoro, prendete l'impasto ed iniziate ad allargarlo con le mani senza schiacciarlo troppo. Cercate di formare un rettangolo di pasta

6

Sul rettangolo di pasta formato aggiungete gli asparagi tagliati (cotti al vapore precedentemente e freddi) ed i pomodori secchi fatti reidratare e tagliati a striscioline

7

Partendo dal lato più lungo, arrotolatelo e formate un rotolo
Con un coltello tagliate il rotolo a metà per tutta la sua lunghezza, e sovrapponete le due parti, come per formare un intreccio

8

Disponete l'intreccio su una teglia ricoperta da un foglio di carta forno leggermente oleato con olio d'oliva, copritelo con un canovaccio pulito e lasciatelo lievitare lontano da correnti d'aria fino al raddoppio (circa un paio di ore - dipende dalla temperatura dell'ambiente)

9

Preriscaldate il forno a 180°C ed infornate il Panfarro agli asparagi per circa 30/35 minuti (verificate la cottura con uno stecco di legno)

Panfarro agli asparagi

Prova a realizzare il Panfarro agli asparagi, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta

Buon divertimento!

Potrebbe piacerti anche

Nessun Commento

    Lascia un commento