Ricette Dolci

Pancakes alla zucca, Truvia e crema di mandorle

Ricette Dolci: Pancakes alla zucca, Truvia e crema di mandorle - Non Chiamatela Dieta

Sognate una colazione veloce, soffice, golosa, sana, naturale e dal ridotto quantitativo di zuccheri aggiunti?

E se vi dicessi che è possibile?

Si, perché i pancakes alla zucca, Truvia e crema di mandorle, sono un ottimo modo per ritrovare la giusta energia e buon umore fin dal mattino.

Tante soffici nuvolette, dall’allegro colore arancione, avvolte da una morbida crema di sole mandorle, per fare il pieno di acidi grassi amici del cuore fin dal mattino.

Pancakes alla zucca, Truvia e crema di mandorle

La naturale dolcezza della zucca è resa ancora più piacevole da Truvia,  il dolcificante naturale a zero calorie di Eridania, ottenuto dalle foglie di Stevia.

Ottima alternativa allo zucchero, Truvia renderà dolcissimi i vostri pancakes, per una colazione golosa, sana e senza troppi sensi di colpa.

Oggi, infatti, una delle prime cause di condizioni morbose quali sovrappeso, obesità, diabete e delle maggiori patologie dismetaboliche, è proprio un consumo eccessivo di zucchero, introdotto attraverso la dieta giornaliera.

L’utilizzo di dolcificanti naturali, all’interno di una dieta varia e bilanciata, può contribuire invece a mantenere sotto controllo la quantità di zucchero assunto, senza rinunciare al gusto.

Mi raccomando, anche nel caso dei dolcificanti così come per tutti gli alimenti, fate sempre riferimento ai LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana) stilati dalla SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana).

Per i dolcificanti la quantità suggerita giornaliera è pari a circa 4 mg per ogni chilo di peso corporeo.

I pancakes alla zucca, Truvia e crema di mandorle non prevedono l’utilizzo delle uova nell’impasto, ben adattandosi anche ad un’alimentazione di tipo vegetariano.

Pochi, semplici e naturali ingredienti, per un risultato che vi conquisterà al primo assaggio … credetemi, sarà difficile fare colazione in maniera diversa.

Sfoderate le padelle e coccolatevi con i pancakes alla zucca, Truvia e crema di mandorle, per una colazione naturalmente dolce, golosamente sana.

Pancakes alla zucca, Truvia e crema di mandorle - Non Chiamatela Dieta
Yields6 Servings
Ingredienti per i pancakes
 100 g purea di zucca cotta
 75 g farina tipo II
 70 g bevanda di soia sz
 2 g Truvia in polvere
 1 cucchiaio di yogurt al naturale
 1 cucchiaio di olio di mais
 5 g lievito per dolci
 ½ buccia arancia grattugiata bio
Ingredienti crema di mandorle
 30 g mandorle non pelate
Procedimento per i pancake
1

Pulisci e taglia la zucca. Cuocila al vapore e lasciala raffreddare completamente

2

In un mixer a lame basse frulla la zucca, con la Truvia, l'olio di mais, la bevanda di soia, lo yogurt, la buccia dell'arancia

3

In una ciotola unisci gli ingredienti secchi, ed aggiungi quelli liquidi

4

Unisci il tutto, ottenendo un impasto omogeneo

5

Preriscalda una padella antiaderente, sporcandola con poco olio

6

Con l'ausilio di un cucchiaio versa l'impasto formando i tuoi pancakes (circa 2 cucchiai a pancake). Falli cuocere da entrambi i lati per circa 2/3 minuti a lato

Procedimento crema di mandorle
7

In un mixer a lame basse versa le mandorle e frulla ad intermittenza (per evitare un surriscaldamento dell'elettrodomestico), fino a quando non inizierà a formarsi la crema (con un leccapentole in silicone spingi ogni tanto il composto verso le lame).

Ingredients

Ingredienti per i pancakes
 100 g purea di zucca cotta
 75 g farina tipo II
 70 g bevanda di soia sz
 2 g Truvia in polvere
 1 cucchiaio di yogurt al naturale
 1 cucchiaio di olio di mais
 5 g lievito per dolci
 ½ buccia arancia grattugiata bio
Ingredienti crema di mandorle
 30 g mandorle non pelate

Directions

Procedimento per i pancake
1

Pulisci e taglia la zucca. Cuocila al vapore e lasciala raffreddare completamente

2

In un mixer a lame basse frulla la zucca, con la Truvia, l'olio di mais, la bevanda di soia, lo yogurt, la buccia dell'arancia

3

In una ciotola unisci gli ingredienti secchi, ed aggiungi quelli liquidi

4

Unisci il tutto, ottenendo un impasto omogeneo

5

Preriscalda una padella antiaderente, sporcandola con poco olio

6

Con l'ausilio di un cucchiaio versa l'impasto formando i tuoi pancakes (circa 2 cucchiai a pancake). Falli cuocere da entrambi i lati per circa 2/3 minuti a lato

Procedimento crema di mandorle
7

In un mixer a lame basse versa le mandorle e frulla ad intermittenza (per evitare un surriscaldamento dell'elettrodomestico), fino a quando non inizierà a formarsi la crema (con un leccapentole in silicone spingi ogni tanto il composto verso le lame).

Pancakes alla zucca, Truvia e crema di mandorle

Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta

Potrebbe piacerti anche

Nessun Commento

    Lascia un commento