Ricette Salate

Merluzzo croccante: lo street food diventa healthy

Street Food: Merluzzo croccante - Non Chiamatela Dieta
Ricetta realizzata in collaborazione con Frosta.

 

E se lo street food diventasse healthy?

Si, avete capito bene,  con pochi, semplici ma meravigliosi ingredienti, uno dei cibi più consumati al mondo può trasformarsi in una preparazione che strizza l’occhio ad uno stile alimentare sano e ben equilibrato.

Oggi il protagonista del nostro street food è il merluzzo, un pesce buono e salutare, ricco di acidi grassi polinsaturi, vitamine, proteine e sali minerali.

Morbidi cuori di merluzzo cotti al forno, ricoperti da una croccante e golosa impanatura a base di fiocchi di avena, mandorle, semi oleosi e prezzemolo tritato, che traggono ispirazione da uno degli street food più famosi al mondo.

 

Come nasce lo street food

Se pensate che lo street food, o anche cibo da strada, sia una moda nata negli ultimi anni, vi sbagliate.

Lo street food è infatti un’abitudine di consumo antichissima, tanto che se ne hanno notizie fin dall’antico Egitto, dalla Grecia, e dall’antica Roma.

Dalle tipiche preparazioni francesi, le “Pates” a base di verdure o carne, al “Fish & Chips“, il famoso pesce fritto britannico, anche in Italia negli ultimi anni lo street food ha subito un vero e proprio rilancio.

Spesso questi pasti veloci consumati in strada nascondono però metodologie di preparazione e cottura ricche in grassi saturi, accompagnati da salse da condimento, che presentano una quantità eccessiva non solo di grassi, ma anche di sale e zucchero.

 

Merluzzo croccante: lo street food diventa healthy

Il merluzzo è un pesce semplice e dalle straordinarie proprietà nutrizionali.

Ricco di proteine e di vitamine del gruppo B, a cui si associa un importante contenuto in minerali tra cui fosforo, iodio, ferro e calcio, il merluzzo presenta una carne bianca e delicata, facilmente digeribile.

Rappresenta una fonte preziosa di proteine ed acidi grassi polinsaturi, principalmente della serie omega 3, che, all’interno di uno stile di vita attivo e sano, possono contribuire a ridurre i livelli del colesterolo cattivo nel sangue (LDL).

Buono e salutare, il merluzzo può essere utilizzato per realizzare tantissime ricette: cotto al vapore, al forno, alla griglia.

Ed è proprio il merluzzo il pesce alla base di uno dei più famosi street food diffuso nel mondo, il “Fish and Chips“.

Una preparazione che, dato il metodo di cottura e l’impanatura utilizzata, altera le preziose proprietà nutritive di questo pesce, trasformandolo da alimento ricco di proprietà nutritive, ad una preparazione di difficile digestione, ricca in grassi saturi.

Perchè allora non lo trasformiamo in uno street food healthy?

Per realizzare questa ricetta ho utilizzato i cuori di Merluzzo surgelati di Frosta.

Teneri cuori di pesce, già divisi in comode porzioni, i cuori di Merluzzo surgelati di Frosta sono pratici e semplici da preparare e, come tutti i prodotti Frosta, sono senza additivi, 100% naturali.

Il prodotto non solo mantiene inalterato il sapore e la freschezza del pesce appena pescato, ma anche il prezioso profilo nutritivo.

La croccante e dorata impanatura a base di fiocchi d’avena, mandorle, semi oleosi e prezzemolo tritato, ottenuta bagnando i cuori di merluzzo desurgelati in una pastella di acqua e farina di ceci, ne arricchisce ulteriormente il valore nutritivo.

Inoltre, l’utilizzo delle spezie come il prezzemolo, apporta sostanze utilissime come la vitamina C, mentre la cottura al forno permette di ridurne il profilo lipidico.

Il risultato è un cuore di merluzzo croccante fuori e morbido dentro, così buono che piace a grandi e piccini.

Accompagnatelo con tante verdure di stagione tagliate a bastoncino, impanate nella farina di mais bramata e cotte al forno dopo averle vaporizzate con olio d’oliva.

Credetemi … lo street food non sarà mai stato così healthy.

 

MERLUZZO CROCCANTE – RICETTA

DifficultyBeginner

Ricetta Merluzzo croccante: lo street food diventa healthy - Non Chiamatela Dieta
Yields2 Servings
Prep Time15 minsCook Time20 minsTotal Time35 mins
Ingredienti impanatura
 3 cucchiai di farina di ceci
 90 g acqua
 1 cucchiaio di olio
 2 cucchiaio di semi leosi misti (papavero, sesamo, lino)
 2 cucchiai di mandorle non pelate
 4 cucchiai di fiocchi d'avena integrali piccoli
 prezzemolo
Ingredienti cuori di merluzzo
 4 cuori di merluzzo desurgelati Frosta
 olio d'oliva
Procedimento
1

Lasciate desurgelare i cuori di merluzzo Frosta per 2-3 ore nella parte bassa del frigorifero.

Pesate e preparate la farina di ceci, l'acqua, l'olio, le mandorle, i fiocchi d'avena ed i semi oleosi

Ricetta Merluzzo croccante: lo street food diventa healthy - Non Chiamatela Dieta

2

Quando i cuori di merluzzo saranno desurgelati, preparate una pastella a base di farina di ceci, acqua ed olio.
Tritate le mandorle, il prezzemolo, ed uniteli ai fiocchi d'avena integrali piccoli ed i semi oleosi.
Mescolate in maniera uniforme.

Bagnate i cuori di merluzzo prima nella pastella a base di farina di ceci e poi nella panatura preparata.

Posizionate i cuori di merluzzo impanati in una teglia rivestita da carta forno.

Merluzzo croccante: lo street food diventa healthy - Non Chiamatela Dieta

3

Vaporizzate con olio d'oliva e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15/20 minuti.

Ingredients

Ingredienti impanatura
 3 cucchiai di farina di ceci
 90 g acqua
 1 cucchiaio di olio
 2 cucchiaio di semi leosi misti (papavero, sesamo, lino)
 2 cucchiai di mandorle non pelate
 4 cucchiai di fiocchi d'avena integrali piccoli
 prezzemolo
Ingredienti cuori di merluzzo
 4 cuori di merluzzo desurgelati Frosta
 olio d'oliva

Directions

Procedimento
1

Lasciate desurgelare i cuori di merluzzo Frosta per 2-3 ore nella parte bassa del frigorifero.

Pesate e preparate la farina di ceci, l'acqua, l'olio, le mandorle, i fiocchi d'avena ed i semi oleosi

Ricetta Merluzzo croccante: lo street food diventa healthy - Non Chiamatela Dieta

2

Quando i cuori di merluzzo saranno desurgelati, preparate una pastella a base di farina di ceci, acqua ed olio.
Tritate le mandorle, il prezzemolo, ed uniteli ai fiocchi d'avena integrali piccoli ed i semi oleosi.
Mescolate in maniera uniforme.

Bagnate i cuori di merluzzo prima nella pastella a base di farina di ceci e poi nella panatura preparata.

Posizionate i cuori di merluzzo impanati in una teglia rivestita da carta forno.

Merluzzo croccante: lo street food diventa healthy - Non Chiamatela Dieta

3

Vaporizzate con olio d'oliva e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15/20 minuti.

Merluzzo croccante: lo street food diventa healthy

Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta

Lo street food non sarà mai stato così healthy!

Potrebbe piacerti anche

Nessun Commento

    Lascia un commento