Me-la-bacio, un gioco di parole per una pralina al cioccolato fondente addolcita in maniera naturale dalla mela e resa gustosa dalle nocciole.
I Me-la-bacio, realizzati per festeggiare la giornata simbolo dell’amore, si preparano velocemente e con pochi ingredienti, ma rappresentano davvero un piccolo e prezioso scrigno d’amore.
Me-la-bacio
“Mangia bene, ridi spesso, ama molto” questo il messaggio che accompagna i Me-la-bacio, perché troppo spesso ci dimentichiamo di questi semplici ma preziosi gesti.
Dimostrare il nostro amore a chi ci sta accanto significa prendersi cura dell’altro, del suo benessere, della sua felicità.
Ed anche quando cuciniamo, per noi stessi o per gli altri, stiamo compiendo un vero e proprio gesto d’amore, perché in quel piatto c’è tutta la voglia di prendersi cura di qualcuno, di dimostrargli i nostri sentimenti, le nostre emozioni.
La scelta degli ingredienti che decidiamo di mettere insieme deve essere fatta con consapevolezza, nell’idea di amare l’altro.
I Me-la-bacio nascono proprio così.
Una golosa coccola realizzata con pochi, semplici ma preziosi ingredienti come, del resto, dovrebbe essere l’amore.

Tostate le nocciole in forno a 180°C per circa 10 minuti o fino a quando non sentirete il caratteristico odore dell'olio della frutta secca
In un mixer a lame basse frullate N°20 nocciole tostate riducendole in farina, e mettetela da parte
Frullate le restanti nocciole (N°60)sempre nel mixer ad intermittenza fino a quando non otterrete una pasta cremosa e lucida
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria
Tagliate una mela a pezzetti non rimuovendo la buccia ed unitela alla pasta di nocciole nel mixer
Frullate rendendo omogeneo il composto
Aggiungete il cioccolato fuso e mescolate il composto
Aggiungete le nocciole ridotte in farina ed i fiocchi di amaranto soffiato e mescolate tutto
Fate riposare l'impasto in frigo per almeno 30 minuti
Formate le palline prelevando una quantità di pasta grande quanto una noce
Disponetele su un vassoio, inserite su ognuna una nocciola e riponete nuovamente il tutto in frigo per altri 30 minuti
Intanto sciogliete il cioccolato per la copertura a bagnomaria
Ricoprite ogni Me-la-bacio con il cioccolato fuso e lasciatelo solidificare
Conservateli in una scatola di latta in un luogo fresco ed asciutto per 3-4 giorni
Ingredients
Directions
Tostate le nocciole in forno a 180°C per circa 10 minuti o fino a quando non sentirete il caratteristico odore dell'olio della frutta secca
In un mixer a lame basse frullate N°20 nocciole tostate riducendole in farina, e mettetela da parte
Frullate le restanti nocciole (N°60)sempre nel mixer ad intermittenza fino a quando non otterrete una pasta cremosa e lucida
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria
Tagliate una mela a pezzetti non rimuovendo la buccia ed unitela alla pasta di nocciole nel mixer
Frullate rendendo omogeneo il composto
Aggiungete il cioccolato fuso e mescolate il composto
Aggiungete le nocciole ridotte in farina ed i fiocchi di amaranto soffiato e mescolate tutto
Fate riposare l'impasto in frigo per almeno 30 minuti
Formate le palline prelevando una quantità di pasta grande quanto una noce
Disponetele su un vassoio, inserite su ognuna una nocciola e riponete nuovamente il tutto in frigo per altri 30 minuti
Intanto sciogliete il cioccolato per la copertura a bagnomaria
Ricoprite ogni Me-la-bacio con il cioccolato fuso e lasciatelo solidificare
Conservateli in una scatola di latta in un luogo fresco ed asciutto per 3-4 giorni
Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta
Un dolce Me-la- bacio a tutti!
Nessun Commento