Articolo realizzato in collaborazione con Fior di Loto
Conosci il lievito alimentare in fiocchi?
Il lievito alimentare in fiocchi viene ricavato dal lievito di birra deattivato perdendo quindi la sua capacità di lievitare e fermentare, motivo per cui non può essere utilizzato per la panificazione, ricette che richiedono lievitazione o dolci, ma si può considerare un integratore alimentare a tutti gli effetti.
Senza zuccheri aggiunti e a basso contenuto di sodio, il lievito alimentare in scaglie rappresenta un’ottima fonte di vitamine del gruppo B, aminoacidi essenziali, fibre e ferro.
Rappresenta, inoltre, anche una buona fonte di selenio e potassio.

Grazie alla sua naturale sapidità viene spesso utilizzato come condimento e insaporitore nella cucina vegana, vegetariana o laddove presente un’intolleranza al lattosio al posto del formaggi, conferendo gusto e sapore ai piatti.
Perfetto utilizzato a crudo, spolverato su un piatto di pasta, sui risotti, sulle verdure, aggiunto alle insalate, nei centrifugati, ottimo anche per essere aggiunto agli impasti di burger, polpette, torte salate, farcitura, paté.
Il lievito alimentare in fiocchi Fior di Loto si presenta in un formato da 400g comodo e conveniente, in una confezione completamente riciclabile nella carta.
Io ho utilizzato questo straordinario ingrediente per preparate una croccante schiacciatina di zucchine.
Pochissimi ingredienti, velocissima da realizzare, il lievito alimentare in fiocchi di Fior di Loto le conferisce tantissimo sapore e nessuna necessità di utilizzare il sale o altre tipologie di insaporitori.
Una ricetta di stagione ottima per la tua lunch box, per una cena tra amici, o anche per una gita fuoriporta.
Scopri subito la ricetta sul sito Fior di loto a questo link
La prepari insieme a noi?
Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta
Nessun Commento