Ricetta realizzata in collaborazione con Teva Italia
Involtini di spigola, pistacchi e capperi su vellutata di finocchi: un secondo piatto semplice e leggero da portare in tavola durante le feste … e non solo.
Dal ridotto contenuto di sale aggiunto grazie alla presenza dei capperi, ed arricchiti da tutto il buono dei pistacchi, gli involtini di spigola sono un’ottima idea per aumentare il consumo di pesce all’interno della nostra alimentazione.
Involtini di spigola, pistacchi e capperi su vellutata di finocchi
La spigola, o detta anche branzino, è un pesce di acqua salata ricco in proteine dall’alto valore biologico, e dal ridotto contenuto in grassi.
Il suo consumo è quindi idoneo anche per chi segue un’alimentazione ipocalorica.
Estremamente digeribile, ricca in folati ed acidi grassi polinsaturi, il suo consumo contribuisce, all’interno di un’alimentazione corretta, a mantenere sotto controllo trigliceridi e pressione sanguigna.
Gli involtini di spigola, pistacchi e capperi su vellutata di finocchi, non prevedono l’utilizzo di ulteriore sale, grazie all’utilizzo dei capperi che conferiscono la giusta sapidità.
La vellutata di finocchi è invece realizzata cuocendo i finocchi al vapore, e frullandoli con olio di oliva a crudo ed acqua.
In questo modo otterrete una crema buonissima ma leggera, grazie all’utilizzo dell’olio di oliva, ricco si in grassi, ma che fanno tante bene al nostro sistema cardiovascolare.
Inoltre, se non lo sapete, i finocchi posseggono interessanti proprietà diuretiche e digestive.
Ricchi in acqua e sali minerali, tra cui principalmente potassio e magnesio, la cottura a vapore permette di mantenere pressoché inalterate le sue interessanti proprietà.
Gli involtini di spigola, pistacchi e capperi su vellutata di finocchi è un piatto bello, buono, ma sano, in cui tutti gli ingredienti utilizzati vengono esaltati mantenendo le loro preziose proprietà nutrizionali.
Realizzarli è semplicissimo!
Guarda tutti i passaggi seguendo la video ricetta a questo link, e prepara subito i tuoi involtini.
Sono sicura che ve ne innamorerete ed ogni occasione sarà quella giusta per prepararli nuovamente, perché se un piatto non solo è buono, ma anche bello e sano, prepararlo è un doppio piacere.
INVOLTINI DI SPIGOLA, PISTACCHI E CAPPERI SU VELLUTATA DI FINOCCHI – RICETTA

Sfiletta la spigola eliminando anche la pelle
Trita i pistacchi, i capperi ed il prezzemolo in maniera grossolana
Passa i filetti di spigola nel trito ottenuto da entrambi i lati
Avvolgili creando gli involtini e fermali con dello spago da cucina,
Cuocili in forno a 180°C per circa 15/20 minuti
Pulisci e taglia i finocchi
Cuocili a vapore nell'apposito cestello per circa 10/15 minuti
In un mixer a lame basse aggiungi i finocchi cotti, l'olio e l'acqua
Frulla il tutto fino ad ottenere una crema omogenea
Aggiungi la tua vellutata di finocchi sul fondo del piatto
Aggiungi gli involtini e completa il piatto con il trito avanzato di pistacchi, capperi e prezzemolo.
Ingredients
Directions
Sfiletta la spigola eliminando anche la pelle
Trita i pistacchi, i capperi ed il prezzemolo in maniera grossolana
Passa i filetti di spigola nel trito ottenuto da entrambi i lati
Avvolgili creando gli involtini e fermali con dello spago da cucina,
Cuocili in forno a 180°C per circa 15/20 minuti
Pulisci e taglia i finocchi
Cuocili a vapore nell'apposito cestello per circa 10/15 minuti
In un mixer a lame basse aggiungi i finocchi cotti, l'olio e l'acqua
Frulla il tutto fino ad ottenere una crema omogenea
Aggiungi la tua vellutata di finocchi sul fondo del piatto
Aggiungi gli involtini e completa il piatto con il trito avanzato di pistacchi, capperi e prezzemolo.
Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta
Nessun Commento