Pausa Pranzo Ricette Salate Ricette Vegetariane Ricette Veloci

Granola salata

Ricetta realizzata in collaborazione con Fior di Loto

 

 

Esistono tantissime versioni di granola, ma hai mai provato a realizzare la granola salata?

A base di fiocchi d’avena, frutta secca, semi oleosi, ceci, spezie ed olio di semi di sesamo, la granola salata è un’ottima idea per arricchire le tue insalatone o per un aperitivo ricco di gusto e di nutrienti.

 

Granola salata: le proprietà nutrizionali

L’avena è un cereale preziosissimo, ricchissimo di proprietà nutrizionali, e che non dovrebbe mai mancare nelle nostre abitudini alimentari.

Ricca in fibre per il benessere del nostro intestino, contribuisce a mantenere sotto controllo i livelli ematochimici di colesterolo nel sangue, e favorisce il senso di sazietà.

Se analizziamo il suo profilo nutrizionale potremo apprezzare la sua ricchezza in carboidrati complessi, in grado di assicurare energia a lungo termine, in proteine, nonchè in acidi grassi essenziali (tra cui configura principalmente l’acido linoleico).

Inoltre l’avena è un cereale naturalmente privo di glutine, e che potrà essere quindi consumato anche dai soggetti affetti da morbo celiaco (in questo caso si consiglia di consumare avena certificata per evitare il rischio di contaminazioni industriali).

Diversi studi mostrano anche come l’avena sia ben tollerata in caso di allergia al nichel.

L’avena può essere introdotta all’interno della nostra alimentazione sia sotto forma di chicco, che potrà essere consumata al pari di tutti gli altri cereali in chicco, sia sotto forma di fiocchi.

I fiocchi d’avena possono essere consumati sia come cereale per la prima colazione, sia per realizzare golose e nutrienti ricette salate.

Oggi io vi lascio la ricetta della mia granola salata, realizzata utilizzando i fiocchi d’avena integrali bio di Fior di Loto,solo fiocchi d’avena per arricchire tutte le vostre ricette, dolci o salate.

La mia granola salata è arricchita dalle mandorle, dai semi di chia, dai semi oleosi misti tostati, dalla crema 100% anacardi bio, dalla paprika, dall’olio di semi di sesamo bio e dai ceci.

Croccante, ricca di sapore e ben bilanciata … la prepari insieme a me?

 

GRANOLA SALATA– RICETTA

 

DifficultyBeginner

Yields1 Serving
Prep Time10 minsCook Time30 minsTotal Time40 mins
Ingredienti
 140 g fiocchi d'avena integrali bio Fior di Loto
 20 g semi oleosi misti tostati Fior di Loto
 10 g semi di chia Fior di Loto
 20 g mandorle sgusciate bio Fior di Loto
 2 cucchiai colmi di crema 100% anacardi bio Fior di Loto
 1 cucchiaio di olio di semi di sesamo Fior di Loto
 120 g ceci lessati (ho utilizzato i ceci rugosi secchi Fior di Loto)
 paprika piccante (o altra spezia a vostra scelta)
Procedimento
1

Lasciate in ammollo in acqua tutta la notte i ceci rugosi, aggiungendo un pizzico di bicarbonato.

Al mattino gettate l'acqua, e cuoceteli in abbondante acqua per circa 50/60 minuti. Scolateli e lasciateli raffreddare completamente

2

Tagliate le mandorle al coltello, ed uniteli in una ciotola insieme ai fiocchi di avena, i semi misti ed i semi di chia.

Unite anche i ceci cotti e la paprika, o la spezia da voi scelta, e mischiate il tutto.

Aggiungete la crema 100% anacardi e l'olio di semi di sesamo e mescolate in maniera omogenea

3

Versate la granola su una teglia ricoperta da carta forno, e fate cuocere in forno ventilato preriscaldato a 160°C per circa 30 minuti, girandola in maniera grossolana senza romperla troppo a metà cottura (temperatura e tempi possono variare da forno a forno, ti consiglio di testare la cottura del tuo forno prima su una piccola parte).

Fatela raffreddare completamente e conservatela in un barattolo con chiusura ermetica.

Ingredients

Ingredienti
 140 g fiocchi d'avena integrali bio Fior di Loto
 20 g semi oleosi misti tostati Fior di Loto
 10 g semi di chia Fior di Loto
 20 g mandorle sgusciate bio Fior di Loto
 2 cucchiai colmi di crema 100% anacardi bio Fior di Loto
 1 cucchiaio di olio di semi di sesamo Fior di Loto
 120 g ceci lessati (ho utilizzato i ceci rugosi secchi Fior di Loto)
 paprika piccante (o altra spezia a vostra scelta)

Directions

Procedimento
1

Lasciate in ammollo in acqua tutta la notte i ceci rugosi, aggiungendo un pizzico di bicarbonato.

Al mattino gettate l'acqua, e cuoceteli in abbondante acqua per circa 50/60 minuti. Scolateli e lasciateli raffreddare completamente

2

Tagliate le mandorle al coltello, ed uniteli in una ciotola insieme ai fiocchi di avena, i semi misti ed i semi di chia.

Unite anche i ceci cotti e la paprika, o la spezia da voi scelta, e mischiate il tutto.

Aggiungete la crema 100% anacardi e l'olio di semi di sesamo e mescolate in maniera omogenea

3

Versate la granola su una teglia ricoperta da carta forno, e fate cuocere in forno ventilato preriscaldato a 160°C per circa 30 minuti, girandola in maniera grossolana senza romperla troppo a metà cottura (temperatura e tempi possono variare da forno a forno, ti consiglio di testare la cottura del tuo forno prima su una piccola parte).

Fatela raffreddare completamente e conservatela in un barattolo con chiusura ermetica.

Granola salata

Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta

Potrebbe piacerti anche

Nessun Commento

    Lascia un commento