Ricetta realizzata in collaborazione con Panasonic
Con l’estate alle porte, la salute della pelle va curata prima di tutto a tavola, arricchendo l’alimentazione con vitamine e sali minerali.
Prova il gazpacho con crema di ricotta al basilico e polpette di cous cous alle verdure, impanate in un croccante guscio di mandorle e pistacchi, semplice e veloce da preparare per un gustoso piatto unico o un simpatico aperitivo estivo da condividere con gli amici.
Gazpacho, crema di ricotta al basilico e polpette di cous cous
Il gazpacho è un tipico piatto spagnolo di origini antiche, e di cui oggi esistono tantissime varianti.
Il suo ingrediente base è il pomodoro, meraviglioso ortaggio della stagione estiva che, in questa preparazione, mantiene tutte le sue benefiche proprietà, in quanto viene utilizzato a crudo.
La sua naturale dolcezza si fonde alla dolcezza dei peperoni rossi, anche questi crudi, ed all’aroma ed il profumo del basilico e della cipollina bianca dolce. Da ricordare che la versione originale prevede anche l’aggiunta del cetriolo e del peperoncino.
Una crema fredda gustosissima e dal sapore estivo, che dietro al suo bel colore rosso, nasconde un’elevata quantità di vitamina A, utile per la salute della pelle, un ottimo apporto in vitamina C, preziosa per rafforzare il sistema immunitario e combattere i radicali liberi, ed un preziosissimo antiossidante, il licopene, che conferisce al pomodoro la sua bella colorazione intensa.
Per completarne il profilo nutrizionale aggiungete al vostro gazpacho una crema di ricotta al basilico, e le polpette di cous cous alle verdure, impanate in un croccante guscio di mandorle e pistacchi.
Vi garantisco che è semplicissimo da realizzare, e che con pochi e semplici passaggi otterrete un piatto fresco, buono ed estivo.
Questa volta io ho avuto un valido aiutante in cucina, il frullatore a Immersione MX-S401 , che Panasonic mi ha invitata a provare.
Un bel regalo che ho deciso di utilizzare subito, e che ben si adatta alle mie esigenze in cucina.
Essendo dotato di diversi accessori (frullatore a 4 lame, frullatore ad immersione, frusta), in maniera molto pratica e veloce sono riuscita a passare da una preparazione ad un altra.
L’elettrodomestico offre inoltre la possibilità di modulare la velocità (alta velocità, ad impulsi, bassa velocità), estremamente comodo in base alla preparazione che si sta realizzando.
Proprio grazie all’utilizzo del frullatore a 4 lame impostando una velocità ad impulsi, sono riuscita ad ottenere un’impanatura croccante di mandorle e di pistacchi per le mie polpette di cous cous e verdure.
Questa tipologia di velocità infatti ha impedito un eccessivo surriscaldamento della frutta secca, evitando quindi che i suoi oli essenziali venissero liberati, ottenendo una impanatura dalla grana media/fine ma non bagnata.
Allo stesso modo l’utilizzo del frullatore ad immersione, grazie al controllo della velocità, mi ha permesso di ottenere in pochi minuti un gazpacho omogeneo e cremoso, non necessitando di eventuali altri passaggi per eliminare i residui di pomodoro.
Anche la purea di basilico, ottenuta con l’utilizzo del frullatore ad immersione, aggiunta alla ricotta vaccina utilizzando la frusta, mi ha fatto ottenere una spuma gonfia e profumata.
Sono sicura, se provate almeno una volta il Gazpacho con crema di ricotta al basilico e polpette di cous cous alle verdure, impanate in un croccante guscio di mandorle e pistacchi, diventerà il vostro piatto estivo preferito.
Mangiate a colori, seguite la stagionalità, sperimentate, divertitevi, inventate … è questo il segreto per un’alimentazione sana, completa, varia e felice.
RICETTA GAZPACHO, CREMA DI RICOTTA AL BASILICO E POLPETTE DI COUS COUS

Tagliate le verdure a dadini ed asciugatele in forno preriscaldato a 180°C er 15-20 minuti.
Questo passaggio è fondamentale per eliminare l'acqua in eccesso
Pesate il cous cous integrale e fatelo reidratare aggiungendo pari quantità di acqua tiepida.
Lasciate assorbire l'acqua e fatelo raffreddare completamente
Aggiungete le verdure cotte all'interno della ciotola tritatutto, e con il supporto a 4 lame hand blender MX – S401 Panasonic, tritale a velocità bassa per qualche minuto
Aggiungete le verdure tritate al cous cous integrale, e mescolate in maniera omogenea
Pesate la frutta secca ed aggiungetela all'interno della ciotola tritatutto.
Tritate la frutta secca qualche minuto scegliendo l'opzione "velocità ad impulsi", fino ad ottenere una grana media/fine
Con le mani formate le vostre polpette e rotolatele all'interno dell'impanatura di mandorle e pistacchi.
Disponete le polpette su una teglia ricoperta da carta forno, spruzzatele con olio di oliva e cuocetele in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti o fino a doratura
Nel bicchiere in dotazione aggiungete le foglie di basilico più un paio di cucchiai di acqua, e riducetele in crema utilizzando il frullatore ad immersione hand blender MX – S401 Panasonic.
Frullate qualche minuto scegliendo l'opzione "alta velocità"
Sempre nel bicchiere aggiungete la ricotta vaccina e montate la frusta sul vostro frullatore
Montate qualche secondo scegliendo l'opzione "bassa velocità", o fino ad ottenere una spuma omogenea.
Conservatela in frigo fino all'utilizzo
Tagliate i pomodori ben maturi a tocchetti.
Pulite il peperone privandolo della parte filamentosa bianca, e tagliatelo a tocchetti.
Tagliate la cipollina bianca e qualche foglia di basilico
Aggiungete le vostre verdure, l'olio d'oliva e gli aromi tagliati all'interno del bicchiere in dotazione
Frullate per qualche minuto, scegliendo l'opzione "alta velocità" , o fino a quando non otterrete una crema omogenea
Assemblate il tutto e buon gazpacho con crema di ricotta al basilico, e polpette di cous cous alle verdure con impanatura croccante di mandorle e pistacchi
Ingredients
Directions
Tagliate le verdure a dadini ed asciugatele in forno preriscaldato a 180°C er 15-20 minuti.
Questo passaggio è fondamentale per eliminare l'acqua in eccesso
Pesate il cous cous integrale e fatelo reidratare aggiungendo pari quantità di acqua tiepida.
Lasciate assorbire l'acqua e fatelo raffreddare completamente
Aggiungete le verdure cotte all'interno della ciotola tritatutto, e con il supporto a 4 lame hand blender MX – S401 Panasonic, tritale a velocità bassa per qualche minuto
Aggiungete le verdure tritate al cous cous integrale, e mescolate in maniera omogenea
Pesate la frutta secca ed aggiungetela all'interno della ciotola tritatutto.
Tritate la frutta secca qualche minuto scegliendo l'opzione "velocità ad impulsi", fino ad ottenere una grana media/fine
Con le mani formate le vostre polpette e rotolatele all'interno dell'impanatura di mandorle e pistacchi.
Disponete le polpette su una teglia ricoperta da carta forno, spruzzatele con olio di oliva e cuocetele in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti o fino a doratura
Nel bicchiere in dotazione aggiungete le foglie di basilico più un paio di cucchiai di acqua, e riducetele in crema utilizzando il frullatore ad immersione hand blender MX – S401 Panasonic.
Frullate qualche minuto scegliendo l'opzione "alta velocità"
Sempre nel bicchiere aggiungete la ricotta vaccina e montate la frusta sul vostro frullatore
Montate qualche secondo scegliendo l'opzione "bassa velocità", o fino ad ottenere una spuma omogenea.
Conservatela in frigo fino all'utilizzo
Tagliate i pomodori ben maturi a tocchetti.
Pulite il peperone privandolo della parte filamentosa bianca, e tagliatelo a tocchetti.
Tagliate la cipollina bianca e qualche foglia di basilico
Aggiungete le vostre verdure, l'olio d'oliva e gli aromi tagliati all'interno del bicchiere in dotazione
Frullate per qualche minuto, scegliendo l'opzione "alta velocità" , o fino a quando non otterrete una crema omogenea
Assemblate il tutto e buon gazpacho con crema di ricotta al basilico, e polpette di cous cous alle verdure con impanatura croccante di mandorle e pistacchi
Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta
Buon Gazpacho a tutti!
Nessun Commento