Facciamo colazione insieme!
Oggi la colazione la offro io per ringraziare ognuno di voi che, da più o meno tempo, mi segue con interesse e partecipazione sui miei canali social.
Ogni giorno la vostra interazione e partecipazione è estremamente preziosa per me.
Vedervi realizzare e riproporre i miei consigli per una corretta alimentazione è straordinario.
Come nasce Non chiamatela dieta
Non chiamatela dieta nasce dalla voglia di portare avanti un progetto di informazione nutrizionale, un spazio di confronto in cui affrontare insieme ogni giorno il significato di una corretta alimentazione.
Un modo per provare a scardinare l’idea collettiva che il termine “dieta” abbia il significato di privazione e rinuncia, e non di “alimentazione quotidiana”.
In uno stile alimentare corretto non esistono alimenti “no” o alimenti “si”, esistono invece scelte alimentari consapevoli che, associate ad uno stile di vita sano ed attivo, possono migliorare il vostro stato di salute generale.
Non ha senso iniziare un percorso alimentare con una data di scadenza.
Ha senso invece adottare uno stile di vita equilibrato che duri per sempre.
Non chiamatela dieta non vuole fornire delle terapie alimentari … quelli sono percorsi costruiti su ogni singola persona e valutati sulle specifiche esigenze nutrizionali e cliniche che, credetemi, sono tantissime e tutte differenti.
Facciamo colazione insieme
Oggi voglio dedicare questa giornata a noi, per festeggiare questa piccola e grande comunità che vedo crescere ogni giorno sempre un pochino in più.
Stamattina la colazione la offro io e, siccome ormai siamo in tanti, ho cercato di accontentarvi tutti per gusti, stile di vita o esigenze alimentari.
Ciambelline di grano saraceno, riso integrale e mandorle: una ricetta gluten free per tutti gli amici celiaci o che presentano un’allergia al grano. RICETTA QUI
Bocconcini integrali al cocco: una ricetta priva di lattosio, completamente vegetariana, ma che ben si adatta anche ad uno stile di vita vegano. RICETTA QUI
Granola di segale ed avena integrale ai mirtilli con semi di zucca e mandorle: pensata per tutti gli amici che hanno qualche problema con la loro glicemia, una ricetta senza zuccheri aggiunti e dal basso indice glicemico. RICETTA QUI
Crema di nocciole e cioccolato fondente: perfetta per tutti, una dolce crema spalmabile da realizzare in casa con pochi ma meravigliosi ingredienti. RICETTA QUI
Pancake integrali: nuvole di pancake realizzati con una ricetta composta da ingredienti classici, ma solo “alleggerita” nella scelta degli ingredienti che la compongono. RICETTA QUI
Spero di aver accontentato la maggior parte di voi, anche se lo so .. siete tanti!
Mettiamoci ai fornelli e … facciamo colazione insieme!
Realizza le ricette, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta
Buona colazione a tutti!
Nessun Commento