Dolcetti arancia, carote e cacao, morbidi ed aromatici da preparare per la prima colazione o per una golosa merenda.
Pochi ingredienti, semplici da realizzare, questi dolcetti non prevedono l’utilizzo di uova, burro o latte, idonei quindi anche per chi segue uno stile alimentare vegetariano o vegano.
La presenza dell’arancia nell’impasto gli conferisce una piacevole nota aromatica, mentre le carote li mantengono morbidi e leggeri.
A chiudere il tutto la nota decisa del cacao amaro, che crea un goloso e piacevole contrasto.
Dolcetti arancia, carote e cacao

In una ciotola riunite le farine, il lievito e la rapatura dell'arancia bio, e mischiatele in maniera uniforme
Ricavate il succo dall'arancia
Pelate e grattugiate la carota
Aggiungete agli ingredienti secchi lo sciroppo d'agave, l'olio di mais, la carota grattugiata ed il succo di arancia
Impastate il tutto ottenendo un panetto omogeneo e lavorabile
Dividete in due parti l'impasto
Aggiungete ad una metà la polvere di cacao amaro e lavoratelo per distribuirlo in maniera omogenea
Utilizzate i due impasti per formare i vostri dolcetti (bastoncini, ciambelline o le forme che più vi piacciono)
Cuocere i dolcetti per circa 15 minuti in forno preriscaldato a 180°C
Nota: se variate la tipologia di farina utilizzata, potrebbe essere necessario aggiungere una quantità maggiore o minore di ingredienti secchi e/o liquidi
Ingredients
Directions
In una ciotola riunite le farine, il lievito e la rapatura dell'arancia bio, e mischiatele in maniera uniforme
Ricavate il succo dall'arancia
Pelate e grattugiate la carota
Aggiungete agli ingredienti secchi lo sciroppo d'agave, l'olio di mais, la carota grattugiata ed il succo di arancia
Impastate il tutto ottenendo un panetto omogeneo e lavorabile
Dividete in due parti l'impasto
Aggiungete ad una metà la polvere di cacao amaro e lavoratelo per distribuirlo in maniera omogenea
Utilizzate i due impasti per formare i vostri dolcetti (bastoncini, ciambelline o le forme che più vi piacciono)
Cuocere i dolcetti per circa 15 minuti in forno preriscaldato a 180°C
Nota: se variate la tipologia di farina utilizzata, potrebbe essere necessario aggiungere una quantità maggiore o minore di ingredienti secchi e/o liquidi
Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta
Attenzione: i dolcetti arancia, carote e cacao creano dipendenza!
Nessun Commento