Crostini di polenta integrale al latte, un’idea da realizzare per l’antipasto delle feste.
La cottura della polenta integrale con una parte di latte la rende cremosa, dolce e delicata, dal profilo nutrizionale completo ed equilibrato.
Il latte infatti non solo è un alimento sano e nutriente grazie alla sua ricchezza in proteine ad alto valore biologico, vitamine e Sali minerali, ma ben si adatta alla realizzazione di tantissime ricette…ed i crostini di polenta integrale al latte sono senza dubbio una di queste.
Dopo la cottura in forno, i crostini di polenta integrale al latte, mantengono il loro morbido e vellutato cuore racchiuso da una croccante crosticina esterna.
Il loro gustoso sapore ma delicato ben si sposa con qualsiasi ingrediente: verdure di stagione, pomodori secchi, una mousse di legumi, una crema di ricotta e frutta secca … le combinazioni possono essere tantissime.
Io oggi ho preparato i crostini di polenta integrale al latte con i funghi pioppini.
Un pizzico di peperoncino, qualche erba aromatica e … l’antipasto è servito.
Preparali anche tu.
RICETTA CROSTINI INTEGRALI DI POLENTA AL LATTE

In una casseruola unite l’acqua, il latte e l’olio. Ponetela sul fuoco e raggiungete il bollore
Quando inizia il bollore, versate a pioggia la polenta integrale, abbassate la fiamma, e mescolate con una frusta fino a cottura ultimata
Versate la polenta in uno stampo foderato con carta forno, livellatela e lasciatela raffreddare completamente
Quando sarà fredda tagliateli in triangoli, con un pennello da cucina ungeteli leggermente da entrambi i lati, e ripassateli in forno per circa 10 minuti a 200°C.
Servite i crostini di polenta ancora caldi con le verdure che vi piacciono di più.
Ingredients
Directions
In una casseruola unite l’acqua, il latte e l’olio. Ponetela sul fuoco e raggiungete il bollore
Quando inizia il bollore, versate a pioggia la polenta integrale, abbassate la fiamma, e mescolate con una frusta fino a cottura ultimata
Versate la polenta in uno stampo foderato con carta forno, livellatela e lasciatela raffreddare completamente
Quando sarà fredda tagliateli in triangoli, con un pennello da cucina ungeteli leggermente da entrambi i lati, e ripassateli in forno per circa 10 minuti a 200°C.
Servite i crostini di polenta ancora caldi con le verdure che vi piacciono di più.
Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta
Nessun Commento