Ricetta realizzata in collaborazione con Teva Italia.
La primavera ci regala tanti straordinari prodotti di stagione, ricchissimi di proprietà nutrizionali.
Dai legumi agli ortaggi, la nostra tavola si riempie di nuovi colori, odori e sapori.
La crostata salata piselli ed asparagi, rappresenta un ottimo piatto unico, un’esplosione di sapori primaverili, priva di lattosio e dal ridotto contenuto in acidi grassi saturi.
Una sfoglia leggera a base di farine integrali ed olio di semi alto oleico, racchiude un cuore cremoso di besciamella vegetale, piselli, asparagi, pinoli e pomodori secchi.
Perché chi lo ha detto che il gusto non può essere anche sinonimo di leggerezza?
Crostata salata piselli ed asparagi: proprietà nutrizionali
Una pasta brisé a base di farine integrali ed olio di semi alto oleico, in grado di fornire un’ottima quota di carboidrati complessi dal basso indice glicemico, e di alleggerirne il profilo lipidico.
Un guscio profumato e croccante, che racchiude un cuore cremoso di besciamella vegetale.
La besciamella vegetale presenta,infatti, un ridotto quantitativo in acidi grassi saturi, e tutte le meravigliose proprietà dell’olio di oliva (acidi grassi omega 3, omega 6, antiossidanti …).
Piselli, asparagi, pinoli e pomodori secchi si aggiungono per apportare nutrienti e gusto alla crostata salata.
I piselli apportano ottime quantità di vitamine (principalmente B, A e C), minerali, proteine, carboidrati e fibre, proprietà che non vengono alterate grazie ad una cottura veloce come quella al vapore.
Gli asparagi poi, ortaggio di eccellenza della stagione primaverile, sono ricchissimi in fibre, preziosissime per contribuire a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo e di zucchero nel sangue.
Tante altre proteine, calcio, ferro, vitamina A, B ed acidi grassi insaturi grazie alla presenza dei pinoli, piccoli si, ma ricchi di proprietà salutari.
La sapidità del ripieno della crostata salata, invece, viene esaltato dalla presenza dei pomodori secchi, uno scrigno di antiossidanti e vitamine che, grazie al loro gusto, possono aiutarci a ridurre la quantità di sale aggiunto alle nostre preparazioni.
Realizza la crostata salata piselli ed asparagi insieme a me, seguendo questa semplice e veloce videoricetta.
Te l’ho detto … questa non è una semplice crostata salata, ma un’esplosione di gusto e di salute!
CROSTATA SALATA PISELLI ED ASPARAGI – RICETTA

In una ciotola unite fra di loro le farine, ed aggiungete un pizzico di sale
Versate sulle farine l'olio, l'acqua, ed impastate il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto
Coprite il panetto con un foglio di pellicola, e lasciatelo riposare nella parte bassa del frigo per circa 15/20 minuti
In una casseruola unisci la bevanda di soia non zuccherata, un pizzico di sale, noce moscata qb, olio e la farina
Con l'ausilio di una frusta a mano mescola il tutto. Cuoci per circa 10/15 minuti su fiamma medio-bassa, girando continuamente per evitare che si formino grumi. Lasciala raffreddare completamente
Lava e taglia gli asparagi eliminando la parte più esterna bianca. Cuocili a vapore per circa 10 minuti
Sgrana i piselli freschi e cuocili a vapore per circa 10 minuti
Reidrata i pomodori secchi in acqua tiepida, e tagliali a pezzetti
Unisci alla besciamella vegetale gli asparagi, i piselli, i pinoli ed i pomodori secchi
Prendi l'impasto dal frigo e dividilo, conservando una piccola parte per la realizzazione delle strisce superiori (circa 1/3)
Stendi la pasta brisé con l'ausilio di un mattarello, ottenendo una sfoglia spessa circa 4/5mm
Trasferisci la sfoglia ottenuta in una teglia dal diametro 24/26 cm. Elimina la pasta in eccesso
Bucherellare il fondo della pasta con i rebbi di una forchetta
Versa il ripieno e distribuiscilo in maniera omogenea
Con l'impasto avanzato, ottieni una nuova sfoglia dello stesso spessore (4/5mm) e ritaglia le strisce per la copertura
Incrocia le strisce alternandole fra di loro
Cuoci la torta salata piselli ed asparagi in frono preriscaldato a 180°C per circa 25/30 minuti
Ingredients
Directions
In una ciotola unite fra di loro le farine, ed aggiungete un pizzico di sale
Versate sulle farine l'olio, l'acqua, ed impastate il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto
Coprite il panetto con un foglio di pellicola, e lasciatelo riposare nella parte bassa del frigo per circa 15/20 minuti
In una casseruola unisci la bevanda di soia non zuccherata, un pizzico di sale, noce moscata qb, olio e la farina
Con l'ausilio di una frusta a mano mescola il tutto. Cuoci per circa 10/15 minuti su fiamma medio-bassa, girando continuamente per evitare che si formino grumi. Lasciala raffreddare completamente
Lava e taglia gli asparagi eliminando la parte più esterna bianca. Cuocili a vapore per circa 10 minuti
Sgrana i piselli freschi e cuocili a vapore per circa 10 minuti
Reidrata i pomodori secchi in acqua tiepida, e tagliali a pezzetti
Unisci alla besciamella vegetale gli asparagi, i piselli, i pinoli ed i pomodori secchi
Prendi l'impasto dal frigo e dividilo, conservando una piccola parte per la realizzazione delle strisce superiori (circa 1/3)
Stendi la pasta brisé con l'ausilio di un mattarello, ottenendo una sfoglia spessa circa 4/5mm
Trasferisci la sfoglia ottenuta in una teglia dal diametro 24/26 cm. Elimina la pasta in eccesso
Bucherellare il fondo della pasta con i rebbi di una forchetta
Versa il ripieno e distribuiscilo in maniera omogenea
Con l'impasto avanzato, ottieni una nuova sfoglia dello stesso spessore (4/5mm) e ritaglia le strisce per la copertura
Incrocia le strisce alternandole fra di loro
Cuoci la torta salata piselli ed asparagi in frono preriscaldato a 180°C per circa 25/30 minuti
Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta
Nessun Commento