La crostata integrale di farro, fragole e mirtilli, è un dolce veloce, fatto di pochi e semplici ingredienti.
Una fragrante crostata che racchiude un morbido e dolce cuore di frutta fresca, a base di fragole e mirtilli, che non richiede l’aggiunta di nessun tipo di dolcificante, ma che sfrutta la naturale dolcezza della frutta.
Crostata integrale di farro, fragole e mirtilli
La farina di farro integrale è ricchissima di fibre, sostanze antiossidanti, vitamine, carboidrati complessi e proteine.
Grazie all’ottima quantità di fibra insolubile, rappresenta un grande alleato per il benessere e la salute dell’intestino.
La crostata integrale di farro,fragole e mirtilli, unisce le preziose proprietà nutrizionali di questo cereale antico, alle straordinarie caratteristiche delle fragole e dei mirtilli.
Questi frutti infatti rappresentano una riserva naturale di vitamina C e di molecole ad azione antiossidante, antinfiammatoria e depurativa.
Veri e propri superfood, preziosi per la salute, buonissimi e dolcissimi da gustare.
Utilizzati per creare una composta naturale di frutta durante la cottura, la crostata integrale di farro, fragole e mirtilli vi farà iniziare la giornata con la giusta energia e concentrazione.
Sono sicura che sarà amore al primo assaggio!
Non servono tanti ingredienti per realizzare dei piatti meravigliosi …
La semplicità del resto nella vita, nelle persone e, perché no, nelle scelte alimentari che compiamo ogni giorno, è un gesto meraviglioso.
CROSTATA INTEGRALE DI FARRO, FRAGOLE E MIRTILLI – RICETTA

Unite tra di loro gli ingredienti secchi
Unite fra di loro gli ingredienti liquidi
Versate gli ingredienti liquidi sui secchi formando un impasto omogeneo
Avvolgete l'impasto nella pellicola e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti
Preriscaldate il forno a 180°C
Con l'ausilio di un mattarello stendente l'impasto su un foglio di carta forno
Tagliate la frutta a pezzetti ed aggiungetela sulla sfoglia
Ripiegate i bordi esterni verso l'interno
Cuocete il dolce per 30 minuti
Ingredients
Directions
Unite tra di loro gli ingredienti secchi
Unite fra di loro gli ingredienti liquidi
Versate gli ingredienti liquidi sui secchi formando un impasto omogeneo
Avvolgete l'impasto nella pellicola e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti
Preriscaldate il forno a 180°C
Con l'ausilio di un mattarello stendente l'impasto su un foglio di carta forno
Tagliate la frutta a pezzetti ed aggiungetela sulla sfoglia
Ripiegate i bordi esterni verso l'interno
Cuocete il dolce per 30 minuti
Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta
Buona dolce colazione con la crostata integrale di farro, fragole e mirtilli.
Nessun Commento