Ricette Dolci

Cremoso alla zucca con crumble di avena

Cremoso alla zucca con Crumble di Avena: Ingredienti - Non Chiamatela Dieta

Cremoso alla zucca con crumble di avena: una morbida base ricca di zucca incontra una soffice crema di ricotta e vaniglia, ed un croccante crumble di avena a base di frutta fresca, secca e semi oleosi.

Se non avete mai utilizzato frutta e verdura per realizzare dei dolci, il cremoso alla zucca con crumble di avena vi farà ricredere.

 

Cremoso alla zucca con crumble di avena

Un dolce leggero e buono da preparare anche durante le feste, per condividere un momento di dolcezza con le persone che amiamo, pur prestando attenzione agli ingredienti utilizzati.

L’utilizzo della polpa di zucca delica infatti vi permetterà di non utilizzare le uova nell’impasto che, insieme alla ricotta, manterrà contenuta la percentuale di grassi presenti in questo dolce.

La zucca delicata, dietro la sua sottile buccia verde, nasconde una polpa soda, compatta e dolcissima, che ben si presta alla realizzazione di dolci.

Ricchissima di sali minerali e vitamine, diversi studi clinici mostrano come la zucca delica presenti interessanti proprietà medicinali, antiossidanti, antinfiammatorie, antitumorali, ottime in diverse condizioni patologiche, quale ad esempio il diabete.

Il crumble di avena, invece,non presenta ne oli ne zuccheri aggiunti.

Fiocchi d’avena integrali, semi di zucca e pezzetti di mandorle, si uniscono in croccanti agglomerati grazie alla purea di mela.

La purea di mela durante la cottura infatti fornirà un effetto “collante”, formando dei fiocchi di cereali, naturalmente dolci, irresistibilmente croccanti, ricchissimi di acidi grassi polinsaturi e dei preziosissimi betaglucani di cui è ricca l’avena.

Ricordatevi … il segreto per concedersi una dolce coccola, soprattutto durante le feste, è solo uno: scegliere consapevolmente gli ingredienti utilizzati.

Perché si, anche con frutta e verdura, e qualche sostituzione “furba”,  si possono ottenere dei dolci buonissimi, che strizzano l’occhio ad un’alimentazione corretta.

Il cremoso di zucca con crumble di avena poi è semplicissimo da preparare.

Guarda la video ricetta a questo link, e preparalo insieme a me, per rendere le tue feste dolci, senza troppi sensi di colpa.

 

CREMOSO ALLA ZUCCA CON CRUMBLE DI AVENA – RICETTA

Ricette Dolci: Cremoso alla zucca con Crumble di Avena - Non Chiamatela Dieta
Yields6 Servings
Ingredienti per la base di zucca
 150 g purea di zucca delica cotta al forno o al vapore
 100 g farina di tipo I
 50 g farina di mandorle
 8 g lievito per dolci
 50 g zucchero muscovado
 50 g olio di mais
 30 g bevanda di soia non zuccherata
 1 buccia d'arancia grattugiata
Ingredienti per la crema di ricotta e vaniglia
 250 g ricotta
 2 cucchiai di sciroppo d'acero
 1 semi bacca di vaniglia
Ingredienti per il crumble di avena
 120 g fiocchi d'avena integrali
 90 g purea di mela
 50 g mandorle
 2 cucchiai di semi di zucca
Procedimento per la base di zucca
1

Taglia la zucca delica e cuocila al forno a 180°C per circa 20 minuti. In alternativa puoi cuocerla al vapore per circa 15 minuti

2

Con l'aiuto di un frullatore a lame basse, riducila in purea e falla raffreddare completamente prima di utilizzarla

3

In una ciotola capiente unisci tra di loro le farine, lo zucchero, il lievito e la buccia grattugiata dell'arancia.
Mescola in maniera uniforme

4

Unisci la purea di zucca, l'olio e la bevanda di soia senza zuccheri aggiunti

5

Con l'ausilio di una frusta a mano mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo

6

Fodera una teglia (dimensione 17 x 22 cm) con la carta forno, e versa il composto, distribuendolo in maniera omogenea

7

Cuoci la base in forno preriscaldato a 180°C per 30/35 minuti

Procedimento per la crema di ricotta e vaniglia
8

In una ciotola unisci la ricotta, lo sciroppo d'acero ed i semi di una bacca di vaniglia

9

Lavora gli ingredienti con una frusta, fino ad ottenere una crema omogenea e priva di grumi.
Conserva la crema di ricotta in frigo fino a quando non andrai a comporre il tuo dolce

Procedimento crumble di avena
10

Taglia a coltello le mandorle ed i semi di zucca

11

In una ciotola capiente unisci i fiocchi d'avena integrale, i semi di zucca, le mandorle e la purea di mela.
Mescola in maniera omogenea

12

Versa il composto in una teglia foderata con carta forno, livellando in maniera omogenea e compatta il composto, e cuocilo in forno preriscaldato a 160°C per 20/25 minuti, mescolandola in maniera grossolana a metà cottura

Componiamo il dolce
13

Con l'ausilio di un coppa pasta circolare taglia la base di zucca.
In un bicchiere o in una ciotolina aggiungi la base di zucca, un paio di cucchiai di crema di ricotta e vaniglia e completa il tutto con il crumble di avena semi di zucca e mandorle

Ingredients

Ingredienti per la base di zucca
 150 g purea di zucca delica cotta al forno o al vapore
 100 g farina di tipo I
 50 g farina di mandorle
 8 g lievito per dolci
 50 g zucchero muscovado
 50 g olio di mais
 30 g bevanda di soia non zuccherata
 1 buccia d'arancia grattugiata
Ingredienti per la crema di ricotta e vaniglia
 250 g ricotta
 2 cucchiai di sciroppo d'acero
 1 semi bacca di vaniglia
Ingredienti per il crumble di avena
 120 g fiocchi d'avena integrali
 90 g purea di mela
 50 g mandorle
 2 cucchiai di semi di zucca

Directions

Procedimento per la base di zucca
1

Taglia la zucca delica e cuocila al forno a 180°C per circa 20 minuti. In alternativa puoi cuocerla al vapore per circa 15 minuti

2

Con l'aiuto di un frullatore a lame basse, riducila in purea e falla raffreddare completamente prima di utilizzarla

3

In una ciotola capiente unisci tra di loro le farine, lo zucchero, il lievito e la buccia grattugiata dell'arancia.
Mescola in maniera uniforme

4

Unisci la purea di zucca, l'olio e la bevanda di soia senza zuccheri aggiunti

5

Con l'ausilio di una frusta a mano mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo

6

Fodera una teglia (dimensione 17 x 22 cm) con la carta forno, e versa il composto, distribuendolo in maniera omogenea

7

Cuoci la base in forno preriscaldato a 180°C per 30/35 minuti

Procedimento per la crema di ricotta e vaniglia
8

In una ciotola unisci la ricotta, lo sciroppo d'acero ed i semi di una bacca di vaniglia

9

Lavora gli ingredienti con una frusta, fino ad ottenere una crema omogenea e priva di grumi.
Conserva la crema di ricotta in frigo fino a quando non andrai a comporre il tuo dolce

Procedimento crumble di avena
10

Taglia a coltello le mandorle ed i semi di zucca

11

In una ciotola capiente unisci i fiocchi d'avena integrale, i semi di zucca, le mandorle e la purea di mela.
Mescola in maniera omogenea

12

Versa il composto in una teglia foderata con carta forno, livellando in maniera omogenea e compatta il composto, e cuocilo in forno preriscaldato a 160°C per 20/25 minuti, mescolandola in maniera grossolana a metà cottura

Componiamo il dolce
13

Con l'ausilio di un coppa pasta circolare taglia la base di zucca.
In un bicchiere o in una ciotolina aggiungi la base di zucca, un paio di cucchiai di crema di ricotta e vaniglia e completa il tutto con il crumble di avena semi di zucca e mandorle

Cremoso alla zucca con crumble di avena

Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta

Potrebbe piacerti anche

Nessun Commento

    Lascia un commento