Ricette Dolci

Ciambella mandorle e carote

Ciambella Mandorle e Carote: Preparazione - Non Chiamatela Dieta

Ciambella mandorle e carote, la carotella mandorlata è una soffice dolce a base di yogurt greco, carote, mandorle ed albicocche secche, racchiusa da un croccante guscio di cioccolato fondente 80% e tante croccanti scaglie di mandorle.

Un dolce che racchiude gli odori ed i colori della primavera, da preparare in questi giorni di festa e condividere con i nostri cari.

Ciambella mandorle e carote: la carotella mandorlata

Utilizzare la frutta e la verdura negli impasti delle preparazioni dolci, permette di limitare l’aggiunta di zuccheri, e di ottenere dei piccoli concentrati di meravigliosi nutrienti.

Questa ciambella mandorle e carote, la carotella mandorlata, racchiude delle preziose sinergie alimentari in grado di favorire la biodisponibilità e l’assorbimento dei nutrienti contenuti in essi, aumentando così i loro benefici per la nostra salute.

Ricchissima di vitamine grazie alla presenza delle carote e delle albicocche secche, queste aumentano la loro biodisponibilità quando vengono associate ad una fonte di grassi buoni, come quelli contenuti nello yogurt o nella frutta secca come le mandorle.

Per Pasqua prepara la ciambella mandorle e carote…scommettiamo che andrà a ruba?

 

 

CIAMBELLA MANDORLE E CAROTE – RICETTA

DifficultyIntermediate

Ciambella Mandorle e Carote - Non Chiamatela Dieta
Yields12 Servings
Prep Time15 minsCook Time45 minsTotal Time1 hr
Procedimento per l'impasto
 200 g farina tipo 1
 125 g carote crude
 40 g zucchero muscovado
 10 g lievito per dolci
 120 g yogurt greco naturale
 1 qt semi bacca di vaniglia
 40 g olio di mais
 180 g bevanda di soia non zuccherata
 80 g mandorle
 15 qts albicocche secche
 1 qt rapatura limone bio
Procedimento per la copertura
 100 g cioccolato fondente 80%
 scaglie di mandorle
1

Grattugiare le carote e strizzatele per asciugarle della loro acqua

2

In un mixer a lame basse frullate le mandorle riducendole in crema (NOTA: l'operazione va fatta in più tempi per evitare il surriscaldamento del mixer)

3

Ottenuta la crema di mandorle aggiungere le carote grattugiate e le albicocche secche
Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo

4

Sempre nel mixer aggiungete al composto la bevanda di soia, lo yogurt greco, l'olio, lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia e la rapatura del limone bio
Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo

5

In una ciotola capiente pesate la farina, unire il lievito e mescolate in maniera omogenea
Al centro della farina aggiungete il composto ottenuto al mixer
Mescolate il tutto con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto

6

Tagliate le restanti albicocche secche a pezzetti ed aggiungetele all'impasto

7

Preriscaldate il forno a 180°C

8

Versate il composto nel vostro stampo (se non è in silicone oliatelo ed infarinatelo leggermente) ed infornate la vostra carotella mandorlata per circa 40/45 minuti (fate sempre la prova con lo stecco di legno per verificarne la cottura)

9

Fate raffreddare completamente il dolce all'interno dello stampo

10

Quando freddo sfornatelo e glassatelo con il cioccolato fondente 80% che avrete fatto sciogliere a bagnomaria precedentemente

11

Aggiungete le lamelle di mandorle e ... resistete!!! Prima di tagliarla il cioccolato dovrà essersi solidificato completamente!

Ingredients

Procedimento per l'impasto
 200 g farina tipo 1
 125 g carote crude
 40 g zucchero muscovado
 10 g lievito per dolci
 120 g yogurt greco naturale
 1 qt semi bacca di vaniglia
 40 g olio di mais
 180 g bevanda di soia non zuccherata
 80 g mandorle
 15 qts albicocche secche
 1 qt rapatura limone bio
Procedimento per la copertura
 100 g cioccolato fondente 80%
 scaglie di mandorle

Directions

1

Grattugiare le carote e strizzatele per asciugarle della loro acqua

2

In un mixer a lame basse frullate le mandorle riducendole in crema (NOTA: l'operazione va fatta in più tempi per evitare il surriscaldamento del mixer)

3

Ottenuta la crema di mandorle aggiungere le carote grattugiate e le albicocche secche
Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo

4

Sempre nel mixer aggiungete al composto la bevanda di soia, lo yogurt greco, l'olio, lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia e la rapatura del limone bio
Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo

5

In una ciotola capiente pesate la farina, unire il lievito e mescolate in maniera omogenea
Al centro della farina aggiungete il composto ottenuto al mixer
Mescolate il tutto con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto

6

Tagliate le restanti albicocche secche a pezzetti ed aggiungetele all'impasto

7

Preriscaldate il forno a 180°C

8

Versate il composto nel vostro stampo (se non è in silicone oliatelo ed infarinatelo leggermente) ed infornate la vostra carotella mandorlata per circa 40/45 minuti (fate sempre la prova con lo stecco di legno per verificarne la cottura)

9

Fate raffreddare completamente il dolce all'interno dello stampo

10

Quando freddo sfornatelo e glassatelo con il cioccolato fondente 80% che avrete fatto sciogliere a bagnomaria precedentemente

11

Aggiungete le lamelle di mandorle e ... resistete!!! Prima di tagliarla il cioccolato dovrà essersi solidificato completamente!

Ciambella mandorle e carote

Realizza la ciambella mandorle e carote , e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta

Auguri di una serena Pasqua a tutti!

Potrebbe piacerti anche

Nessun Commento

    Lascia un commento