Pausa Pranzo Ricette Dolci Ricette Vegetariane Ricette Veloci

Cestini di datteri, anacardi ed avena

Ricetta realizzata in collaborazione con Nucis Italia

 

Cestini di datteri, anacardi ed avena, un guscio croccante e naturalmente dolce, da riempire con un cremoso gelato a base di banana e yogurt di soia, che potrete preparare velocemente a casa e senza l’utilizzo della gelatiera.

E non solo! Questi cestini sono dei veri e propri concentrati di importanti nutrienti.

Gli anacardi, infatti, non solo possiedono un sapore unico, dolce ed avvolgente, ma sono particolarmente ricchi in rame, magnesio, fosforo, zinco e ferro, nonché apportano potassio, selenio, tiamina e fibre.

Così come i datteri, che conferiscono una golosa dolcezza a questi cestini, e che sono dei frutti disidratati particolarmente interessanti.

Non solo possono essere utilizzati come dolcificante naturale, come in questo caso, ma sono particolarmente ricchi in potassio e fibre e apportano rame e ferro.

La ricetta base di questi cestini è buonissima, anche per preparare dei croccanti biscotti per la prima colazione, però fidatevi… riempiti con il gelato veloce alla banana e yogurt di soia, e arricchiti da una golosa granella di pistacchio, sono veramente straordinari.

Una merenda semplice e veloce, ricca di gusto e di nutrienti, e che conquista tutta la famiglia.

Li prepari insieme a me?

 

CESTINI DI DATTERI, ANACARDI ED AVENA– RICETTA

 

DifficultyBeginner

Yields6 Servings
Prep Time15 minsCook Time20 minsTotal Time35 mins
Ingredienti per circa 6 cestini
 120 g fiocchi d'avena integrali
 60 g farina d'avena
 8 datteri denocciolati
 30 g anacardi senza sale
 20 g olio di semi alto oleico o di oliva delicato
 40 g latte o bevanda vegetale senza zuccheri aggiunti
Ingredienti per il gelato alla banana
 1 banana di medie dimensioni
 4 cucchiai colmi di yogurt di soia al naturale
 granella di pistacchio per decorare
Procedimento
1

3 – 4 ore prima di servire i cestini, taglia la banana a pezzetti, riponila in un sacchetto per alimenti, e congelala per almeno 3-4 ore

2

Intanto prepara i cestini di datteri, anacardi ed avena.
In un mixer a lame basse unisci semplicemente tutti gli ingredienti e frulla per qualche minuto. Otterrai un composto omogeneo e grossolano

3

Per realizzare i cestini aiutati con dei pirottini per muffin, meglio in silicone. Se non hai dei pirottini in silicone puoi utilizzare lo stampo in alluminio e il pirottino di carta, ma ricordati di oliarlo leggermente per non avere problemi quando andrai a sfornare i tuoi cestini.
Distribuisci l’impasto nei pirottini e, aiutandoti con le mani leggermente bagnate, dagli la forma

4

Fai cuocere in forno preriscaldato a 160/180°C per circa 15 minuti. Prima di sfornarli dagli stampi lasciali raffreddare completamente

5

Trascorse 3 – 4 ore, prendi la banana dal congelatore e frullala aggiungendo lo yogurt nel mixer, fino a ottenere un composto cremoso.
Distribuisci il gelato nei cestini, aggiungi la granella di pistacchi e … buona merenda.

Ingredients

Ingredienti per circa 6 cestini
 120 g fiocchi d'avena integrali
 60 g farina d'avena
 8 datteri denocciolati
 30 g anacardi senza sale
 20 g olio di semi alto oleico o di oliva delicato
 40 g latte o bevanda vegetale senza zuccheri aggiunti
Ingredienti per il gelato alla banana
 1 banana di medie dimensioni
 4 cucchiai colmi di yogurt di soia al naturale
 granella di pistacchio per decorare

Directions

Procedimento
1

3 – 4 ore prima di servire i cestini, taglia la banana a pezzetti, riponila in un sacchetto per alimenti, e congelala per almeno 3-4 ore

2

Intanto prepara i cestini di datteri, anacardi ed avena.
In un mixer a lame basse unisci semplicemente tutti gli ingredienti e frulla per qualche minuto. Otterrai un composto omogeneo e grossolano

3

Per realizzare i cestini aiutati con dei pirottini per muffin, meglio in silicone. Se non hai dei pirottini in silicone puoi utilizzare lo stampo in alluminio e il pirottino di carta, ma ricordati di oliarlo leggermente per non avere problemi quando andrai a sfornare i tuoi cestini.
Distribuisci l’impasto nei pirottini e, aiutandoti con le mani leggermente bagnate, dagli la forma

4

Fai cuocere in forno preriscaldato a 160/180°C per circa 15 minuti. Prima di sfornarli dagli stampi lasciali raffreddare completamente

5

Trascorse 3 – 4 ore, prendi la banana dal congelatore e frullala aggiungendo lo yogurt nel mixer, fino a ottenere un composto cremoso.
Distribuisci il gelato nei cestini, aggiungi la granella di pistacchi e … buona merenda.

Cestini di datteri, anacardi ed avena

Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta

Potrebbe piacerti anche

Nessun Commento

    Lascia un commento