Ricette Dolci

Biscotti gluten free alla zucca

Biscotti gluten free alla Zucca - Non Chiamatela Dieta

Biscotti gluten free alla zucca, dolci e friabili, avvolti da un croccante guscio di mandorle e semi di zucca.

Perfetti per tutti grazie alla presenza di farine prive di glutine, i biscotti gluten free alla zucca racchiudono tutta la dolcezza e le proprietà della zucca.

 

Zucca: proprietà nutrizionali

La zucca, che ortaggio meraviglioso e non solo per le sue proprietà nutrizionali (quanti sali minerali e vitamine)!

La sua dolcissima polpa mette d’accordo grandi e piccini, ed in cucina trova ampio spazio in tantissime preparazioni.

Dal salato al dolce, da sola come contorno, nei centrifugati di frutta e verdure, la zucca si sposa bene veramente con tutto, regalando ad ogni preparazione colore, gusto e tanta salute.

Di zucche ce ne sono veramente tante: Violina, Mantovana, Delica, Hokkaido, Spaghetti, Turbante, Moscata, Tonda … tutte accomunate da un’allegra polpa giallo/aranciata, dalla ricchezza di sali minerali e vitamine, ma dal sapore differente.

Per realizzare i biscotti gluten free alla zucca, ho utilizzato la varietà Delica, di origine giapponese ottenuta da incrocio, ma oggi ampiamente coltivata anche nel nostro paese.

La zucca Delica è caratterizzata da una buccia sottile di colore verde scuro (non la buttate potete tranquillamente mangiarla!) con delle scanalature marroni, una forma tonda, appiattita e dalle ridotte dimensioni (le più grandi arrivano circa a 2/2,5 kg).

La sua brillante polpa dolce, soda, compatta ed asciutta, è perfetta nella preparazione di dolci, mousse, creme o per realizzare dei buonissimi tortelli ripieni.

Dal punto di vista nutrizionale è ricchissima di vitamine, betacarotene e altri antiossidanti, sali minerali come il potassio e fibre, con un basso valore calorico ed un interessante effetto depurativo per l’organismo.

 

Biscotti gluten free alla zucca

I biscotti gluten free alla zucca nascono dall’amore che personalmente nutro per questa tipologia di zucca.

L’utilizzo della farina di riso integrale, della farina di mandorle e le note aromatiche dell’arancia, si sposano perfettamente con la sua dolcezza e delicatezza.

Grazie alla sua naturale dolcezza non sarà necessario aggiungere troppo zucchero all’impasto (chi è abituato a gusti naturalmente dolci potrebbe pensare di ometterlo completamente).

Il risultato è un biscotto profumato, fragrante, colorato, leggero … che augura il buongiorno solo a guardarlo.

L’aggiunta in superficie di mandorle e semi di zucca tritati, completa il profilo nutrizionale con un meraviglioso mix naturale di acidi grassi polinsaturi e aminoacidi preziosissimi.

 

I biscotti gluten free alla zucca si preparano velocemente: pochi ingredienti per tanto gusto e salute.

 

RICETTA – BISCOTTI GLUTEN FREE ALLA ZUCCA

Biscotti gluten free alla Zucca - Non Chiamatela Dieta
Yields10 Servings
Ingredienti impasto
 100 g purea zucca delica (peso da cotto)
 20 g farina di mandorle
 150 g farina di riso integrale
 40 g zucchero muscovado o integrale o panela
 40 g olio di mais o girasole
 5 g lievito per dolci
 1 arancia grattugiata
Ingredienti copertura
 30 g mandorle
 15 g semi di zucca non salati
Procedimento
1

Tagliate la zucca delica, posizionatela su una teglia ricoperta da carta forno e fatela cuocere in forno per circa 20/30
Quando cotta, ricavate la polpa con un cucchiaio e, con l'aiuto di un mixer, riducetela in purea e lasciatela raffreddare completamente

2

Aggiungete alla purea di zucca fredda l'olio, lo zucchero muscovado o integrale o panela, la scorza grattugiata di un arancia, e mischiate in maniera uniforme con l'aiuto di una frusta

3

Pesate gli ingredienti secchi ed uniteli fra di loro

4

Unite il composto a base di purea di zucca agli ingredienti secchi, ed impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, morbido e compatto

5

Tritate le mandorle ed i semi di zucca

6

Con le mani formate delle palline di impasto, appiattitele leggermente, e passatele nel trito di mandorle e semi di zucca

7

Disponete i vostri biscotti su una teglia rivestita con carta forno, e fate cuocere i vostri biscotti gluten free alla zucca in forno preriscaldato a 180°C per circa 15/20 minuti (controllateli ... i tempi di cottura possono variare da forno a forno)

8

Lasciateli raffreddare completamente e conservateli in un barattolo con chiusura ermetica per 4/5 giorni

Ingredients

Ingredienti impasto
 100 g purea zucca delica (peso da cotto)
 20 g farina di mandorle
 150 g farina di riso integrale
 40 g zucchero muscovado o integrale o panela
 40 g olio di mais o girasole
 5 g lievito per dolci
 1 arancia grattugiata
Ingredienti copertura
 30 g mandorle
 15 g semi di zucca non salati

Directions

Procedimento
1

Tagliate la zucca delica, posizionatela su una teglia ricoperta da carta forno e fatela cuocere in forno per circa 20/30
Quando cotta, ricavate la polpa con un cucchiaio e, con l'aiuto di un mixer, riducetela in purea e lasciatela raffreddare completamente

2

Aggiungete alla purea di zucca fredda l'olio, lo zucchero muscovado o integrale o panela, la scorza grattugiata di un arancia, e mischiate in maniera uniforme con l'aiuto di una frusta

3

Pesate gli ingredienti secchi ed uniteli fra di loro

4

Unite il composto a base di purea di zucca agli ingredienti secchi, ed impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, morbido e compatto

5

Tritate le mandorle ed i semi di zucca

6

Con le mani formate delle palline di impasto, appiattitele leggermente, e passatele nel trito di mandorle e semi di zucca

7

Disponete i vostri biscotti su una teglia rivestita con carta forno, e fate cuocere i vostri biscotti gluten free alla zucca in forno preriscaldato a 180°C per circa 15/20 minuti (controllateli ... i tempi di cottura possono variare da forno a forno)

8

Lasciateli raffreddare completamente e conservateli in un barattolo con chiusura ermetica per 4/5 giorni

Biscotti gluten free alla zucca

Realizza anche tu i biscotti gluten free alla zucca, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta

Scommettiamo che uno tira l’altro?

Potrebbe piacerti anche

Nessun Commento

    Lascia un commento