Ricette Dolci

Biscotti datteri ed uvetta

Ricette Dolci: Biscotti Datteri ed Uvetta - Non Chiamatela Dieta

I biscotti datteri ed uvetta sono l’esempio di come pochi e semplici ingredienti, possono trasformarsi in qualcosa di meraviglioso.

Questi biscotti sono velocissimi da preparare, energetici e naturalmente dolci, grazie alla presenza nell’impasto dei datteri e dell’uvetta.

 

Biscotti datteri ed uvetta

Datteri ed uvetta sono due ingredienti che personalmente utilizzo spesso per dolcificare in maniera naturale i cibi.

Perfetti nella preparazione di frullati, dolci da forno e biscotti, datteri ed uvetta conferiranno delle dolci note alle vostre preparazioni.

I datteri presentano una scarsa quantità di grassi, sono privi di colesterolo, e rappresentano un’ottima fonte di fibre vegetali e vitamine, principalmente quelle del gruppo B e C.

Grazie al loro contenuto naturale di zuccheri, i datteri sono una meravigliosa fonte di energia, pronta da essere utilizzata dal nostro organismo.

In commercio potete trovare sia i datteri freschi che essiccati.

Nella versione essiccata la concentrazione in zuccheri sarà circa il doppio rispetto al prodotto fresco, quindi fate attenzione se avete problemi di glicemia o di diabete.

Allo stesso modo l’uvetta è un alimento energizzante, ricco in zuccheri, fibra, antiossidanti e sali minerali, principalmente potassio, calcio e ferro.

Quindi perché non sfruttare la loro naturale dolcezza per preparare dei profumati e buonissimi biscotti?

I biscotti datteri ed uvetta personalmente mi hanno conquistata … perchè non li provi anche tu?

 

BISCOTTI DATTERI ED UVETTA – RICETTA

Biscotti Datteri ed Uvetta: Preparazione - Non Chiamatela Dieta
Yields20 Servings
Ingredienti
 150 g fiocchi d'avena integrali piccoli
 200 g farina di tipo 2
 40 g uvetta disidratata
 40 g datteri freschi (peso al netto degli scarti)
 40 g olio di mais
 80 g bevanda di mandorle
 5 g lievito per dolci
 scorza di un'arancia bio grattugiata
 vaniglia in polvere qb
Procedimento
1

Lascia in ammollo l'uvetta nella bevanda vegetale di mandorla per circa un'ora

2

Ricava la polpa dai datteri freschi rimuovendo la buccia esterna ed il nocciolo interno

3

In un frullatore a lame basse frulla l'uvetta reidratata, la bevanda di mandorle, la polpa di datteri, l'olio di mais

4

In una ciotola pesa ed unisci fra di loro, in maniera omogenea, gli ingredienti secchi: fiocchi d'avena integrali piccoli, farina di tipo 2, lievito, vaniglia, buccia di un'arancia grattugiata bio

5

Aggiungi gli ingredienti liquidi agli ingredienti secchi, ed impasta il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto

6

Avvolgi l'impasto in un foglio di pellicola per alimenti, e lascialo riposare 20/30 minuti nella parte bassa del frigo

7

Stendi l'impasto in uno spessore di circa 4/5 mm, e con un taglia biscotti ricava i tuoi biscotti

8

Falli cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 10/15 minuti

9

Falli raffreddare completamente prima di conservarli in una scatola di latta per circa 10 giorni

10

NOTA: se vari la tipologia di farina utilizzata la quantità di ingredienti liquidi e/o secchi potrebbe variare. Se l'impasto dovesse apparire secco aggiungi qualche cucchiaio della bevanda vegetale, se dovesse apparire bagnato qualche cucchiaio di farina.

Ingredients

Ingredienti
 150 g fiocchi d'avena integrali piccoli
 200 g farina di tipo 2
 40 g uvetta disidratata
 40 g datteri freschi (peso al netto degli scarti)
 40 g olio di mais
 80 g bevanda di mandorle
 5 g lievito per dolci
 scorza di un'arancia bio grattugiata
 vaniglia in polvere qb

Directions

Procedimento
1

Lascia in ammollo l'uvetta nella bevanda vegetale di mandorla per circa un'ora

2

Ricava la polpa dai datteri freschi rimuovendo la buccia esterna ed il nocciolo interno

3

In un frullatore a lame basse frulla l'uvetta reidratata, la bevanda di mandorle, la polpa di datteri, l'olio di mais

4

In una ciotola pesa ed unisci fra di loro, in maniera omogenea, gli ingredienti secchi: fiocchi d'avena integrali piccoli, farina di tipo 2, lievito, vaniglia, buccia di un'arancia grattugiata bio

5

Aggiungi gli ingredienti liquidi agli ingredienti secchi, ed impasta il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto

6

Avvolgi l'impasto in un foglio di pellicola per alimenti, e lascialo riposare 20/30 minuti nella parte bassa del frigo

7

Stendi l'impasto in uno spessore di circa 4/5 mm, e con un taglia biscotti ricava i tuoi biscotti

8

Falli cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 10/15 minuti

9

Falli raffreddare completamente prima di conservarli in una scatola di latta per circa 10 giorni

10

NOTA: se vari la tipologia di farina utilizzata la quantità di ingredienti liquidi e/o secchi potrebbe variare. Se l'impasto dovesse apparire secco aggiungi qualche cucchiaio della bevanda vegetale, se dovesse apparire bagnato qualche cucchiaio di farina.

Biscotti datteri ed uvetta

Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta

Potrebbe piacerti anche

Nessun Commento

    Lascia un commento