Ricetta realizzata in collaborazione con Eridania
Zucchero si, zucchero no? Io direi zucchero nelle giuste quantità!
Vi parlo spesso di come utilizzare lo zucchero, consigliandovi piccoli trucchi per imparare a ridurne i quantitativi, rispettando le linee guida.
Tante le alternative che possono essere utilizzate per realizzare delle buonissime ricette, come questi biscotti cocco e frutti rossi, dolcificati con Truvia, un dolcificante naturale a base di Stevia ed eritritolo.
Ottenuto direttamente dalle foglie della pianta, la Stevia, e dalla fermentazione di zuccheri naturalmente presenti in frutta ed altri alimenti di origine vegetale, l’eritritolo, Truvia è un prodotto naturale, dall’elevato potere dolcificante a zero calorie.
Gli studi clinici mostrano come entrambi, sia la stevia che l’eritritolo, non presentano nessun impatto sui livelli glicemici ed insulinici.
Lo steviolo infatti, la sostanza principale contenuta all’interno della stevia, presenterebbe invece un interessante potere ipoglicemizzante che, agendo sulle cellule beta del pancreas, ne stimolerebbe la produzione di insulina in caso di glicemia alta.
Truvia è quindi un dolcificante naturale che ben si adatta anche in condizioni morbose quali il diabete, l’insulino resistenza, o nello stile alimentare di tutti coloro che devono seguire una dieta dal basso indice glicemico.
Questi biscotti a base di cocco, farine integrali, frutti rossi e Truvia, sono quindi un’ottima proposta per chi vuole concedersi un momento di dolcezza, tenendo sotto controllo la propria alimentazione, o per coloro che devono prestare attenzione alla quantità di zuccheri assunti attraverso la dieta giornaliera.
Come per tutti gli alimenti si raccomanda di fare sempre riferimento ai LARN ( Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana) stilati dalla SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) che per i dolcificanti è pari a 4 mg al giorno per ogni chilo di peso corporeo.
Biscotti cocco, frutti rossi e Truvia
Dal basso indice glicemico, naturalmente buoni, dolcemente giusti, i biscotti cocco, frutti rossi e Truvia vi avvolgeranno con il loro irresistibile profumo.
Un biscotto leggero e friabile, che si prepara con pochi ingredienti.
Oltre alla presenza di un dolcificante naturale, i biscotti cocco, frutti rossi e Truvia sono del tutto privi di ingredienti di origine animale.
Se volete rendere la versione gluten free sostituite la farina di tipo II con una farina di riso integrale.
La cosa più bella è che sono velocissimi da realizzare, perché non li prepari anche tu?
RICETTA-BISCOTTI COCCO, FRUTTI ROSSI E TRUVIA

Pesa ed unisci fra di loro gli ingredienti secchi (farina di tipo II, farina di cocco, truvia, levito, vaniglia, frutti rossi, limone e vaniglia)
In una ciotola diversa, pesa ed unisci fra di loro con l'ausilio di una frusta gli ingredienti liquidi (bevanda di soia senza zuccheri aggiunti, olio di mais)
Versa gli ingredienti liquidi su quelli solidi. Unisci il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto.
Lascia riposare l'impasto, avvolto in un foglio di pellicola trasparente, nella parte bassa del frigo per circa 30 minuti
Preriscalda il forno a 160/180°C, fodera una leccarda con un foglio di carta forno.
Dall'impasto preleva con le mani delle palline grandi come una noce, appiattiscili leggermente con le mani e passali nel cocco grattugiato
Inforna i biscotti cocco, frutti rossi e truvia per circa 15/20 minuti.
Lasciali raffreddare completamente e conservali in un barattolo con la chiusura ermetica o di latta per circa 7/10 giorni.
Ingredients
Directions
Pesa ed unisci fra di loro gli ingredienti secchi (farina di tipo II, farina di cocco, truvia, levito, vaniglia, frutti rossi, limone e vaniglia)
In una ciotola diversa, pesa ed unisci fra di loro con l'ausilio di una frusta gli ingredienti liquidi (bevanda di soia senza zuccheri aggiunti, olio di mais)
Versa gli ingredienti liquidi su quelli solidi. Unisci il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto.
Lascia riposare l'impasto, avvolto in un foglio di pellicola trasparente, nella parte bassa del frigo per circa 30 minuti
Preriscalda il forno a 160/180°C, fodera una leccarda con un foglio di carta forno.
Dall'impasto preleva con le mani delle palline grandi come una noce, appiattiscili leggermente con le mani e passali nel cocco grattugiato
Inforna i biscotti cocco, frutti rossi e truvia per circa 15/20 minuti.
Lasciali raffreddare completamente e conservali in un barattolo con la chiusura ermetica o di latta per circa 7/10 giorni.
Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta
Bibliografia
Proc Natl Acad Sci U S A. 2017 May 23; 114(21): E4233–E4240. Erythritol is a pentose-phosphate pathway metabolite and associated with adiposity gain in young adults – Katie C. Hootman,a,1,2 Jean-Pierre Trezzi,b,c,2 Lisa Kraemer,b,3 Lindsay S. Burwell,a,4 Xiangyi Dong,bKristin A. Guertin,a,5 Christian Jaeger,b Patrick J. Stover,a,6 Karsten Hiller,b,3,7,8 and Patricia A. Cassano
Acta Diabetol. 2014 Jun; 51(3): 513–516. Effects of Erythritol on Endothelial Function in Patients with Type 2 Diabetes Mellitus Nir Flint, MD,1 Hamburg Naomi, MD,1 Monika Holbrook, MS,1 Pamela Dorsey, PhD,1 Rebecca LeLeiko, MD,1Alvin Berger, MS, PhD,2 Peter Decock,3 Douwina Bosscher, PhD,3 and Joseph A. Vita, MD1
Nutr Today. 2015 May; 50(3): 129–134. Stevia, Nature’s Zero-Calorie Sustainable Sweetener, A New Player in the Fight Against Obesity – Margaret Ashwell, OBE, PhD, FAfN
Planta Med 2005; 71(2): 108-113 Mechanism of the Hypoglycemic Effect of Stevioside, a Glycoside of Stevia rebaudiana Tso-Hsiao Chen1 , Shi-Chung Chen1 , Paul Chan1 , 2 , Yen-Ling Chu2 , Hung-Yu Yang1 , Juei-Tang Cheng3 , 4
Appl Microbiol Biotechnol. 2018; 102(2): 587–595. Erythritol as sweetener—wherefrom and whereto? K. Regnat, R. L. Mach, and A. R. Mach-Aigner
Nessun Commento