Ricette Dolci

Baci di okara

Baci di Okara: ricetta - Non Chiamatela Dieta

Baci di okara, golosi biscotti realizzati con l’okara delle mandorle, la polpa bianca ottenuta dopo la preparazione della bevanda vegetale.

Le mandorle sono dei frutti oleosi ricchissimi di proprietà nutrizionali.

Un meraviglioso patrimonio vitaminico (vitamina E, B2) e di acidi grassi polinsaturi (principalmente Omega 3) in grado di contribuire, insieme ad uno stile di vita sano ed attivo, alla prevenzione delle malattie cardiache e degenerative.

Baci di okara

I baci di okara nascono in seguito alla realizzazione della bevanda vegetale a base di mandorle.

Dopo l’estrazione della bevanda si ottiene l’okara, la polpa delle mandorle, che non rappresenta assolutamente un prodotto di scarto.

Questa infatti contiene fibre, amido, proteine, sali minerali e vitamine, un mix prezioso che può essere utilizzato per preparare tantissime ricette, sia dolci che salate,

I baci di okara contengono sia questa polpa, sia parte della bevanda vegetale di mandorle.

Limone e semi di bacca di vaniglia, incontrano la dolcezza delle mandorle, regalando a questo biscotto un meraviglioso gusto aromatico.

I baci di okara sono resi ancora più golosi dalla presenza della crema di nocciole e cioccolato fondente, preparata con solo questi due ingredienti e la cui ricetta la trovate qui.

Intanto che leggete la ricetta, iniziate a mettere a bagno le mandorle … provati una volta i baci di okara diventeranno la vostra dolce coccola preferita.

DifficultyIntermediate

Baci di Okara: ricetta - Non Chiamatela Dieta
Yields20 Servings
Prep Time45 minsCook Time17 minsTotal Time1 hr 2 mins
Ingredienti per la bevanda vegetale di mandorle
 100 g mandorle non pelate
 500 ml acqua
Ingredienti per l'impasto dei Baci di Okara
 45 g okara di mandorle
 180 g farina tipo 1
 60 g bevanda vegetale di mandorle
 40 g zucchero Muscovado
 40 g olio di mais
 1 qt cucchiaino di lievito per dolci
 1 qt rapatura limone bio
 1 qt semi bacca di vaniglia
Ingredienti per la crema di nocciole e fondente
 50 qts nocciole tostate
 50 g bevanda di soia non zuccherata
 50 g cioccolato fondente
Procedimento per la bevanda vegetale di mandore
1

Lasciate le mandorle a bagno in acqua per circa 24 ore

2

Se avete a disposizione un estrattore: prendete le mandorle, inseritele nel boccale del'estrattore ed azionatelo aggiungendo gradualmente la quantità di acqua richiesta.
Raccogliete e conservate l'okara dal filtro dell'estrattore.

3

Metodo senza estrattore: rimuovete la cuticola esterna delle mandorle ed aggiungetele in un mixer a lame basse. Tritatele finemente aggiungendo la quantità di acqua necessaria. Prendete un colino, foderatelo con carta filtro o un telo, e versate il contenuto ottenuto. Strizzate la polpa per ricavare la vostra bevanda vegetale e conservate l'okara.

Procedimento per l'impasto dei Baci di Okara
4

Pesate gli ingredienti secchi ed uniteli fra di loro. Aggiungete anche l'okara, la rapatura del limone, i semi della bacca di vaniglia e mescolate in maniera omogenea

5

Separatamente unite fra di loro l'olio di mais e la bevanda vegetale, sbattendoli con una frusta a mano, fino a quando il composto non diventerà spumoso

6

Unite gli ingredienti secchi ed i liquidi, ed impastate velocemente formando un panetto compatto ed omogeneo

7

Fate riposare il panetto in frigo per circa 20 minuti

8

Preriscaldate il forno a 180°C e foderate una teglia con carta oleata

9

Realizzate delle palline dall'impasto, posizionatele sulla teglia ed esercitate una leggera pressione con le dita per appiattirle leggermente

10

Infornate i biscotti per circa 10/15 minuti
Preparate la crema di nocciole e cioccolato fondente (segue ricetta)

11

Sfornate i biscotti e fateli raffreddare completamente
Farciteli con la crema di nocciole e fondente e lasciateli rassodare

Procedimento per la crema di nocciole e fondente
12

sgusciate le nocciole, privatele della cuticola esterna

13

tostatele in forno caldo a 180°C per circa 10-15 minuti (dovete sentire l'odore dell'olio della frutta secca)

14

sciogliete il cioccolato fondente (min 75%) a bagnomaria con la bevanda di soia

15

in un mixer tritate le nocciole fino a ridurle in pasta

16

aggiungete il cioccolato fuso con la bevanda vegetale

17

mescolate il tutto

Ingredients

Ingredienti per la bevanda vegetale di mandorle
 100 g mandorle non pelate
 500 ml acqua
Ingredienti per l'impasto dei Baci di Okara
 45 g okara di mandorle
 180 g farina tipo 1
 60 g bevanda vegetale di mandorle
 40 g zucchero Muscovado
 40 g olio di mais
 1 qt cucchiaino di lievito per dolci
 1 qt rapatura limone bio
 1 qt semi bacca di vaniglia
Ingredienti per la crema di nocciole e fondente
 50 qts nocciole tostate
 50 g bevanda di soia non zuccherata
 50 g cioccolato fondente

Directions

Procedimento per la bevanda vegetale di mandore
1

Lasciate le mandorle a bagno in acqua per circa 24 ore

2

Se avete a disposizione un estrattore: prendete le mandorle, inseritele nel boccale del'estrattore ed azionatelo aggiungendo gradualmente la quantità di acqua richiesta.
Raccogliete e conservate l'okara dal filtro dell'estrattore.

3

Metodo senza estrattore: rimuovete la cuticola esterna delle mandorle ed aggiungetele in un mixer a lame basse. Tritatele finemente aggiungendo la quantità di acqua necessaria. Prendete un colino, foderatelo con carta filtro o un telo, e versate il contenuto ottenuto. Strizzate la polpa per ricavare la vostra bevanda vegetale e conservate l'okara.

Procedimento per l'impasto dei Baci di Okara
4

Pesate gli ingredienti secchi ed uniteli fra di loro. Aggiungete anche l'okara, la rapatura del limone, i semi della bacca di vaniglia e mescolate in maniera omogenea

5

Separatamente unite fra di loro l'olio di mais e la bevanda vegetale, sbattendoli con una frusta a mano, fino a quando il composto non diventerà spumoso

6

Unite gli ingredienti secchi ed i liquidi, ed impastate velocemente formando un panetto compatto ed omogeneo

7

Fate riposare il panetto in frigo per circa 20 minuti

8

Preriscaldate il forno a 180°C e foderate una teglia con carta oleata

9

Realizzate delle palline dall'impasto, posizionatele sulla teglia ed esercitate una leggera pressione con le dita per appiattirle leggermente

10

Infornate i biscotti per circa 10/15 minuti
Preparate la crema di nocciole e cioccolato fondente (segue ricetta)

11

Sfornate i biscotti e fateli raffreddare completamente
Farciteli con la crema di nocciole e fondente e lasciateli rassodare

Procedimento per la crema di nocciole e fondente
12

sgusciate le nocciole, privatele della cuticola esterna

13

tostatele in forno caldo a 180°C per circa 10-15 minuti (dovete sentire l'odore dell'olio della frutta secca)

14

sciogliete il cioccolato fondente (min 75%) a bagnomaria con la bevanda di soia

15

in un mixer tritate le nocciole fino a ridurle in pasta

16

aggiungete il cioccolato fuso con la bevanda vegetale

17

mescolate il tutto

Baci di Okara

Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta

Un bacio di okara a tutti!

Potrebbe piacerti anche

Nessun Commento

    Lascia un commento