Ricetta realizzata in collaborazione con Fidia Farmaceutici
Corretta alimentazione ed attività fisica sono due preziosi alleati per la salute delle nostre articolazioni.
Mantenere un peso corporeo adeguato, attraverso delle corrette abitudini alimentari ed uno stile di vita attivo, contribuisce, infatti, anche al mantenimento di una corretta funzionalità articolare.
Va ricordato che condizioni di sovrappeso ed obesità, rappresentano uno dei principali fattori di rischio per l’insorgenza di condizioni cliniche degenerative specifiche a carico delle articolazioni (come ad esempio l’artrosi).
Scegliere i nutrienti giusti, bilanciandoli in base alle nostre specifiche esigenze energetiche, ed associandoli ad un’adeguata attività fisica, non solo permette di mantenere un peso corporeo idoneo nel tempo, ma contribuisce anche al benessere del nostro organismo, compreso il nostro sistema muscolo scheletrico.
In casi specifici, e dopo aver consultato uno specialista del settore, è possibile associare alle suddette raccomandazioni anche un integratore alimentare specifico, che contribuisca a fornire all’organismo i nutrienti giusti per preservare la funzionalità delle articolazioni e, in particolare, della cartilagine.
Cartijoint Slim di Fidia Farmaceutici è infatti un integratore alimentare che racchiude un meraviglioso mix di sostanze funzionali totalmente naturali, che permettono sia di preservare la funzionalità delle articolazioni, sia contribuiscono al mantenimento del peso corporeo, controllando il senso di fame.
In particolare la presenza di condroitina solfato e glucosamina cloridrato, due componenti naturalmente presenti nella cartilagine articolare, possono contribuire a proteggere questo tessuto sia dal logorio meccanico, dovuto ad un peso eccessivo, sia dall’usura dello stesso, dovuto all’età.
Inoltre, Cartijoint Slim contiene vitamina C, estremamente preziosa nel favorire i processi di sintesi del collagene (svolgendo anche una preziosa azione antiossidante), la griffonia, un estratto vegetale, che aiuta a tenere sotto controllo il senso di fame, contribuendo al normale tono dell’umore, ed il citrus aurantium, che contribuisce all’equilibrio del peso corporeo, favorendo il metabolismo dei lipidi.
Inizia a prenderti cura delle tue articolazioni fin dal mattino, con una colazione ricca di nutrienti essenziali per il loro benessere.
Oggi ti invito a provare il mio porridge di avena al cacao, con nocciole e kiwi, un mix di gusto e di benessere che ti conquisterà al primo assaggio, ma non solo.
L’avena, infatti, è un cereale ricco di proprietà benefiche, tra cui le sue naturali proprietà antinfiammatorie, grazie alla ricchezza in vitamina B6. Inoltre va ricordato che la vitamina B6 svolge un ruolo chiave nel metabolismo della serotonina, neurotrasmettitore coinvolto nel controllo del dolore.
Preferiscila integrale: la sua ricchezza in fibre aiuta a tenere sotto controllo gli zuccheri, che sappiamo possono contribuire ad aumentare eventuali stati di infiammazione, anche a carico delle articolazioni.
Allo stesso modo anche il consumo dei kiwi è prezioso, grazie alla sua ricchezza in vitamina C, attivamente coinvolta nei processi di formazione del collagene.
Altro amico delle nostre articolazioni si nasconde all’interno delle nocciole, ricche in magnesio, sale minerale che contribuisce a mantenere in salute muscoli, ossa ed articolazioni.
Anche il cacao, oltre a migliorare l’umore in quanto favorisce anch’esso la secrezione di serotonina, presenta interessanti proprietà antinfiammatorie ed una meravigliosa concentrazione di sostanze ad azione antiossidante.
Porridge cacao, nocciole e kiwi – RICETTA

Unire i fiocchi di avena, la bevanda vegetale ed il cioccolato fondente in un pentolino
Cuocere su fiamma medio bassa per circa 20 min, o fino al raggiungimento della consistenza desiderata
Una volta cotto, completare il porridge con nocciole tritate e kiwi.
Ingredients
Directions
Unire i fiocchi di avena, la bevanda vegetale ed il cioccolato fondente in un pentolino
Cuocere su fiamma medio bassa per circa 20 min, o fino al raggiungimento della consistenza desiderata
Una volta cotto, completare il porridge con nocciole tritate e kiwi.
Realizza la ricetta, e condividi le tue foto sui social utilizzando l’hashtag #non_chiamatela_dieta
Nessun Commento